Le Olimpiadi Invernali in Italia
Nonostante le Olimpiadi Invernali di Pechino siano dietro l’angolo, l’attesa – per l’Italia – è sì per i propri atleti che di qui a poco
Nonostante le Olimpiadi Invernali di Pechino siano dietro l’angolo, l’attesa – per l’Italia – è sì per i propri atleti che di qui a poco
Sofia Goggia non ha mai fatto mistero di amare Cortina e anche sabato farà di tutto per mettere in fila le rivali nella discesa libera.
Timo Meier è stato il grande protagonista della notte in Nhl, il massimo campionato nordamericano di hockey su ghiaccio. Lo svizzero è infatti diventato il
Una grande giornata, quella di domenica, per lo sci italiano. Federica Brignone ha vinto il SuperG ad Altenmarkt/Zauchensee mentre a Wengen Giuliano Razzoli è tornato
Il norvegese Aleksander Aamodt Kilde, secondo nel superG di giovedì, ha vinto in 1.42.42 la prima discesa di coppa del mondo di Wengen. Si tratta
Marco Odermatt ha confermato tutte le sue qualità anche a Wengen, dove è andato in scena il SuperG maschile valido per la Coppa del Mondo.
Per quanto lo Snowboard venne inventato e utilizzato già dagli anni settanta (soprattutto negli States), questa attività divenne disciplina Olimpica solo dal 1998 (a Nagano)
La classe non è acqua e finalmente Dorothea Wierer ha riscoperto l’ebbrezza del podio. Le mancava da tanto (era addirittura dalla sprint di Nove Mesto
Esistono discipline sportive, sia invernali che estive, che si somigliano molto l’un l’altra e hanno solo piccoli tratti di differenza. Oggi ci soffermeremo in particolare
Ci si attendeva grande spettacolo dallo slalom femminile in programma martedì sulla Planai, a Schladming, in Austria, e le protagoniste più attese non hanno tradito.
E’ tutto pronto a Schladming per il sesto slalom femminile di questa intensa stagione, in cui l’appuntamento clou sarà ovviamente quello olimpico, con i Giochi
Uno degli sport invernali in cui i colori azzurri hanno sempre brillato, in particolare negli anni ’90, è senza dubbio lo sci di fondo: disciplina
Si avvicina il momento in cui la fiaccola giungerà a Pechino per le Olimpiadi Invernali 2022 di Beijing, al via il 4 febbraio e che
L’evento sportivo per eccellenza, nel 2022, non può che essere costituito dalle Olimpiadi Invernali di Pechino, noti anche come Giochi Olimpici Invernali del 2022, che
Uno degli sport invernali più spettacolari è senza dubbio il bob: in questa disciplina, infatti, delle squadre composte da due o da quattro atleti scendono
Cinque vittorie in stagione, peraltro consecutive, 16 in carriera in Coppa del Mondo, al secondo posto tra le migliori italiane di sempre e 65 punti