Il tiki taka: gioco di posizione e possesso palla esasperato
C’è chi si è innamorato del suo gioco tecnico e fluido, e chi l’ha odiato per la tendenza ad addormentare le partite con un interminabile
La storia della tattica dello sport più amato del mondo, attraverso la spiegazione di concetti, ruoli, moduli e teorie che hanno portato innovazione nel mondo del calcio e aiutano a capirlo meglio.
C’è chi si è innamorato del suo gioco tecnico e fluido, e chi l’ha odiato per la tendenza ad addormentare le partite con un interminabile
Il 4-3-3 è il modulo che ha rappresentato la risposta in chiave offensiva al 4-4-2 di impronta sacchiana che ha preso piede tra gli anni
Per tutti coloro che hanno seguito il calcio negli a partire dagli anni ‘80 la disposizione “standard” di una squadra corrisponde quasi sempre al 4-4-2.
Abbiamo visto in questa rubrica come l’evoluzione del gioco abbia portato a codificare in una determinata maniera le posizioni in campo dei giocatori, dando vita
Ogni volta che guardiamo una partita, o meglio prima di guardarla, diamo per scontato vedere la disposizione in campo dei giocatori secondo un modulo predefinito.
Nel calcio, ma anche nella pallacanestro e in altri sport giocati con la palla, il pressing è quell’insieme di azioni che compie una squadra per
Non esiste ruolo nel calcio più lontano dal concetto di tattica che quello del trequartista. Già a partire dalla definizione, il trequartista è quel giocatore
Non per tutti il Natale è sinonimo di festa, serenità e buoni sentimenti, in particolare nel calcio, dove l’espressione “arrivare a mangiare il panettone” è
Parlando delle varie evoluzioni tattiche del calcio e dei suoi ruoli, ci siamo spesso trovati a parlare di calcio moderno rispetto a quello delle origini.
In tutto il Sudamerica il ruolo del mediano davanti alla difesa, il classico “numero 5”, si definisce volante, sia che si parli spagnolo o che
Il concetto che è alla base di tutte le innovazioni tattiche nel calcio è l’equilibrio: un allenatore vuole sempre che la sua squadra sia in
La continua ricerca di un calcio più veloce e spettacolare, con regole introdotte e modificate per favorire un gioco sempre più verticale , ha portato
Talvolta nelle discussioni calcistiche l’utilizzo di alcuni termini piuttosto che altri può dare una connotazione completamente diversa ad un discorso. È il caso di termini
Negli ultimi anni uno degli aspetti su cui gli allenatori insistono maggiormente in allenamento sono i calci piazzati. Le situazioni di palla inattiva infatti sono
Quello del terzino è il ruolo che ha attraversato i maggiori cambiamenti dagli albori del calcio fino ad oggi. Nel calcio attuale i “numeri 2
Dal punto di vista tattico, l’aspetto che divide maggiormente gli allenatori è la disposizione difensiva, che fondamentalmente può essere a 3 oppure a 4. Ogni