Lazio-Manchester UTD 1999: la notte della consacrazione europea
Alla fine degli anni ’90, la Lazio stava vivendo un momento stellare. Il club biancoceleste non solo si era distinto sulla scena nazionale, ma andava
Le notti magiche delle squadre italiane nelle coppe europee: quelle partite che ci hanno coinvolto e lasciati incollati allo schermo anche se non coinvolgevano la nostra squadra del cuore
Alla fine degli anni ’90, la Lazio stava vivendo un momento stellare. Il club biancoceleste non solo si era distinto sulla scena nazionale, ma andava
“Affontavamo una squadra di fenomeni. Io dovevo marcare Savicevic, un fuoriclasse. Non gli feci toccare palla. E poi c’erano Mihajlovic, Jugovic, Pancev, Belodedici, Stojkovic e
Ricordate tutti, vero? L’Inter, quella leggendaria, quella allenata da José Mourinho, finì per vincere la Champions League nella stagione 2009-2010. Ma perché la memoria è
Roma, maggio 1984. Nella Capitale non si parlava d’altro, se non di quella squadra che debuttava – nella stessa – in una Coppa dei Campioni
Alzi la mano chi non la ricorda. E alzi la mano anche chi non l’ha studiata, in qualche modo ricordata, sicuramente ascoltata in mille racconti
L’anno scorso erano 25 anni, già 25 anni, dall’eliminazione del Real Madrid dalla sua prima apparizione in Champions League. Mercoledì 20 marzo 1996, al ritorno
A Wembley, si sa, nascono miti enormi. L’abbiamo provato sulla nostra pelle soltanto qualche mese fa, quando l’Italia di Mancini è andata oltre meriti e
L’attimo più maradoniano di tutti, in quel Bayern-Napoli 2-2, non è nel riscaldamento, quando Live is Life impazza e lui gioca con sogni, pallone, ambizioni
C’è un Toro, quello dopo esser stato Grande, che non ha sfigurato dinanzi a una storia enorme, importantissima, alle volte anche ingombrante. C’è un Toro
Che momenti, quei momenti. E che anni, gli inizi dei Novanta, per il calcio italiano. Piccole e grandi viaggiavano a distanza ridotta, con differenze sì