Dino Zoff: monumento assoluto del calcio italiano
Come spiegarlo, Dino Zoff? Mettiamola così: Zoff non è solo una leggenda del calcio italiano e internazionale, è l’incarnazione di una filosofia operaia che tutto
Simboli del calcio legati indissolubilmente ad una squadra. Le storie di quei campioni che hanno dedicato la loro carriera agli stessi colori, compiendo imprese storiche e rimanendo nella leggenda di quei club.
Come spiegarlo, Dino Zoff? Mettiamola così: Zoff non è solo una leggenda del calcio italiano e internazionale, è l’incarnazione di una filosofia operaia che tutto
Mettiamola così: se cresci a Lecce, e in particolare nella Juventina Lecce, il tuo destino è abbastanza segnato. Antonio Conte, classe 1969, deve tutto a
Se non fosse arrivata quella chiamata da parte di Claudio Lotito, Stefan Radu oggi potrebbe parlare delle sue gesta calcistiche al passato. Aveva pensato di
Una delle storie più incredibili del calcio italiano? Che Bruno Conti quasi si perdeva su un diamante – campo da baseball – senza rendersi conto
L’idolo di una vita? Un milanista. E che milanista. Giancarlo Antognoni, nato a Marsciano, vicino Perugia, era nato tifoso rossonero e no, non se lo
Mancini è stato un ragazzo d’oro. E la Sampdoria è stata la sua cassaforte. Del resto, un diamante così luccicante non poteva passare inosservato davanti
Tutto ciò che è stato è anche tutto ciò che ha dato. Daniele De Rossi avrebbe potuto giocare tranquillamente sul suo talento – sarebbe bastato
Franco Baresi ha scritto la storia del calcio, e poi un libro bellissimo. L’ha chiamato “Libero di sognare”, giocando sul suo ruolo e sull’accezione che
C’è un’immagine che racconta perfettamente Beppe Bergomi, la sua carriera, il suo attaccamento viscerale a quella squadra che l’ha preso dalla Settalese a soli quattordici
È sempre stato il suo sogno. E poi è diventata la sua vita. Claudio Marchisio si è detto un ragazzo fortunato e un calciatore privilegiato:
C’è un racconto di Gigi Riva uomo, c’è un racconto di Gigi Riva calciatore. Il solo fatto che il primo per alcuni versi riesca a
Si può essere bandiera, leader, uomo di campo e appiglio anche a vent’anni. Si può esserlo anche a Napoli, così lontano da Banska Bystrica, cittÃ
Di Maldini. Della dinastia Maldini. Del figlio, del padre, del giocatore, del capitano, del dirigente. Di un esempio unico nel suo genere, con l’umiltà di
La Milano nerazzurra, fin dal nome della squadra, ha sempre avuto una grandissima vocazione internazionale. Se i primi successi europei dei cugini milanisti erano legati
Alessandro, detto Alex, più affettuosamente Ale, non immaginava di fare la storia della Juventus il giorno in cui, poco più che sedicenne, c’era stato il
Libri. Un film. Persino una serie tv. Francesco Totti è stato un fenomeno così intenso, così intimo e pure così pubblico, che ogni mezzo possibile