Una grande giornata, quella di domenica, per lo sci italiano.
Federica Brignone ha vinto il SuperG ad Altenmarkt/Zauchensee mentre a Wengen Giuliano Razzoli รจ tornato sul podio di Coppa del mondo a sei anni dal secondo posto ottenuto proprio a Wengen nel 2016.
Razzoli di nuovo protagonista
E, non ce ne voglia Federica, partiamo proprio dal 37enne emiliano. Si รจ trattato del podio numero 11 per lโalpino, che ancora una volta ha staccato il pass olimpico per cercare di replicare un incredibile sogno: quello che lo vide campione olimpico nel 2010, a Vancouver.
La gara di Wengen ha registrato il primo successo del 21enne norvegese Lucas Braathen in slalom: lo scandinavo รจ stato autore di una strepitosa rimonta, visto che รจ risalito di ben 28 posizioni nella seconda frazione e ha concluso primo con il tempo di 1โ41โณ48. Si รจ piazzato secondo lo svizzero Daniel Yule, staccato di 22 centesimi.
Razzoli, autore del quinto parziale nella seconda frazione e staccato alla fine di 29 centesimi, in recupero di sei posti, a fine gara non aveva quasi parole per celebrare questo grandissimo exploit.
“ร stato difficile risalire, dopo lโinfortunio, ci sono voluti tre anni, perรฒ ci credevo, ci ho sempre creduto – ha osservato -. Sapevo che ogni allenamento e ogni gara, ogni fatica fatta, sarebbe servita per ritrovare di nuovo il podio. Eโ stato difficile, ma non ho mai mollato ed รจ andata come speravo: me lo meritavo. Eโ stata unโemozione grande tornare sul terzo gradino di Coppa del mondo: รจ una cosa che sognavo da sei anni. La mia seconda manche รจ stata bella, forse ho lasciato qualcosa nella parte alta, ma quasi tutti hanno sbagliato. Eโ un regalo per tutti quelli che mi hanno sostenuto e per chi mi ha sempre dato fiducia“.
Razzoli si รจ issato al quarto posto nella classifica di specialitร con 154 punti, alle spalle di Foss-Solevaag con 180, di Yule con 162 e di Braathen con 155.
Conferma Brignone
Ad Altenmarkt/Zauchensee, confermando i pronostici della vigilia che la vedevano in grandissima forma, Federica Brignone รจ stata protagonista di una gara di altissimo livello. Per la carabiniera valdostana si รจ trattato di ritorno alla vittoria a quasi un mese dallโultima volta a St.Moritz, ed รจ stata la diciottesima in assoluto sul massimo circuito, sesta di specialitร .
Federica ha avuto la meglio per soli 4 centesimi su una velocissima Corinne Suter, che ha mostrato tutto il suo talento soprattutto nellโultimo tratto di gara piรน scorrevole e che ha superato la padrona di casa Ariane Raedler.
Marta Bassino si รจ piazzata al quarto posto, chiudendo a 43 centesimi dalla Brignone, davanti alla francese Tessa Worley. Top ten anche per Elena Curtoni, ottava al traguardo con un ritardo di 59 centesimi dalla vincitrice.
Diciannovesima posizione per Sofia Goggia, che come era del resto ampiamente prevedibile รจ stata notevolmente condizionata dagli strascichi della tremenda botta subita nella caduta in discesa nel giorno precedente.
In zona punti รจ approdata anche Francesca Marsaglia, che si รจ piazzata ventottesima. Nadia Delago รจ arrivata trentesima, trentaquattresima posizione per Karoline Pichler, Roberta Melesi ha chiuso quarantesima.