Coppa del Mondo: Mikaela Shiffrin, trionfo da vera fuoriclasse a Schladming
Ci si attendeva grande spettacolo dallo slalom femminile in programma martedì sulla Planai, a Schladming, in Austria, e le protagoniste più attese non hanno tradito.
Ci si attendeva grande spettacolo dallo slalom femminile in programma martedì sulla Planai, a Schladming, in Austria, e le protagoniste più attese non hanno tradito.
E’ tutto pronto a Schladming per il sesto slalom femminile di questa intensa stagione, in cui l’appuntamento clou sarà ovviamente quello olimpico, con i Giochi
Uno degli sport invernali in cui i colori azzurri hanno sempre brillato, in particolare negli anni ’90, è senza dubbio lo sci di fondo: disciplina
Si avvicina il momento in cui la fiaccola giungerà a Pechino per le Olimpiadi Invernali 2022 di Beijing, al via il 4 febbraio e che
L’evento sportivo per eccellenza, nel 2022, non può che essere costituito dalle Olimpiadi Invernali di Pechino, noti anche come Giochi Olimpici Invernali del 2022, che
Uno degli sport invernali più spettacolari è senza dubbio il bob: in questa disciplina, infatti, delle squadre composte da due o da quattro atleti scendono
Cinque vittorie in stagione, peraltro consecutive, 16 in carriera in Coppa del Mondo, al secondo posto tra le migliori italiane di sempre e 65 punti
Delle tante discipline che caratterizzano lo sport invernale, forse una tra le più spettacolari risponde al nome di “Salto con gli sci“. Coraggio, forza fisica,
Lo sport olimpico basa il suo fondamento sullo spirito “coubertiniano” sull’importanza del partecipare più ancora che del vincere (anche se poi scopriamo che quella citazione
Sofia Goggia chiama. E Federica Brignone risponde. Almeno a livello ufficiale le due stelle dello sci femminile italiano hanno messo alle spalle le ruggini più
La Cina è sempre più vicina, soprattutto per gli appassionati di sport invernali visto che proprio a Pechino prenderanno il via i Giochi Olimpici sulla
La Coppa del mondo di sci alpino 2022 manda in archivio il primo weekend americano della stagione all’insegna del maltempo. Il 50% delle quattro prove
Quando sentiamo parlare di “Valanga Azzurra” la nostra mente ci riporta inevitabilmente a momenti imprescindibili della storia dello sci italiano. Un termine che nel corso
Lo sci alpino azzurro ha vissuto momenti gloriosi nella sua storia, dai tempi di Zeno Colò fino agli anni della “valanga azzurra”, con altri personaggi
L’Italia ha una ricchissima tradizione di campioni nello sci alpino: a partire da Zeno Colò negli anni ‘50, il primo grande campione azzurro, passando per
Come ormai consuetudine da più di 20 anni, lo scorso weekend la Coppa del Mondo di sci alpino è partita da Soelden, nel Tirolo austriaco,