La Corea del Nord ai Mondiali 1966
Il mondiale del 1966 è rimasto nella storia del calcio per tanti motivi. Ancora oggi che l’unico vinto dall’Inghilterra (che giocava in casa), anche se
Il mondiale del 1966 è rimasto nella storia del calcio per tanti motivi. Ancora oggi che l’unico vinto dall’Inghilterra (che giocava in casa), anche se
Ivan Lendl è considerato uno dei più solidi giocatori di tennis della storia, tanto che lo chiamavano “Terminator” non a caso. Eppure, almeno in una
Sembra, calcisticamente, una vita fa. Eppure sono passati solo pochi anni da quando nel 2016, il Leicester City ha scritto una pagina incredibile della storia
Ogni successo in campo sportivo, ha bisogno di diversi elementi per essere concretizzato. C’è bisogno di qualità e talento, certamente, così come di applicazione e
Nella sua carriera di Formula 1, Olivier Panis è stato spesso impegnato nelle retrovie, raccogliendo appena 76 punti in tutti i suoi dieci campionati a
Siamo sempre più abituati a vedere giocatori africani tra i protagonisti dei migliori campionati europei, tra cui diversi del Senegal, basti pensare all’attaccante Manè o
Quando parliamo dell’incredibile favola del “Chievo dei miracoli” si rischia di sfociare nella banale retorica. Eppure l’impresa dei clivensi che alla loro prima stagione di
Il Mondiale di calcio del 1990 per noi significa soprattutto “Notti Magiche”, gli occhi spiritati di Schillaci dopo il gol, la sfida amara degli azzurri