10-2, la “mano di Doyle Brunson”
Nel 1976 e nel 1977 Doyle Brunson vince il Main Event WSOP. In entrambi i casi chiude un full al river con 10-2, che da allora per tutti è la “mano di Doyle Brunson”, la starting hand più famosa del poker!
Le notizie e le storie che animano il mondo del Poker Sportivo. Mano dopo mano scopriamo le storie dei campioni attuali e di quelli del passato, ma anche le notizie che arrivano dal mondo pokeristico sia live che online
Nel 1976 e nel 1977 Doyle Brunson vince il Main Event WSOP. In entrambi i casi chiude un full al river con 10-2, che da allora per tutti è la “mano di Doyle Brunson”, la starting hand più famosa del poker!
Dopo anni vinti al baccarat con la tecnica illegale dell’edge sorting, la storia di Phil Ivey e della giocatrice cinese Cheung Yin “Kelly” Sun diventa il film “The Baccarat Machine”
Un elenco sintetico di film sul poker o legati al gioco per alcune scene famose.
Ancora una vittoria in un Super High Roller per il canadese Timothy Adams. A Sochi batte Christoph Vogelsang e incassa 3,6 milioni di dollari
Phil Ivey torna alla vittoria nel 50K Short-Deck Short-Deck alle Live Millions series di Sochi. Paul Phua vince 1.512.000 dollari e il titolo nel 100K NLH
Phil Ivey centra due tavoli finali alle Super High Roller Series di partypoker: 7° nel $25.000 e 2° nello Short-Deck da 50.000 dollari
I Global Poker Awards celebrano l’annata 2019 attraverso i suoi protagonisti. 21 premiati, tra questi Johnny Chan, Kristen Bicknell e Stephen Chidwick
Una carrellata sulle più famose e vincenti giocatrici di poker
L’organizzazione delle WSOP annuncia il programma per il 2020 nonostante il rischio rinvio causa pandemia coronavirus