Ciclismo, golf e ancora motori: altri tre appuntamenti con lo sport virtuale
Anche ciclismo e golf lanciano i rispettivi eventi online attraverso i videogiochi competitivi. La MotoGP replica il successo ottenuto delle corse charity.
Le ultime notizie dal mondo eSports, con tutte le analisi sulle maggiori competizioni di un universo in totale espansione come quello del gaming competitivo.
Anche ciclismo e golf lanciano i rispettivi eventi online attraverso i videogiochi competitivi. La MotoGP replica il successo ottenuto delle corse charity.
Tra maggio e giugno 2020 Red Bull manda in scena tre eventi per altrettanti esports: Hearthstone, Counter Strike: Global Offensive e sim auto.
Il campionato femminile di calcio torna in campo virtualmente grazie a Lady Esports, evento video-ludico di FIFA20 con 7 giocatrici di serie A e 3 pro gamers.
In arrivo il primo corso universitario online per la formazione di figure professionali nel settore eSports. Organizzato da LUM e MasterSport Institute.
Il COVID-19 manda in panchina la Serie D di calcio e i mondiali di hockey su ghiaccio. Al loro posto arrivano le competizioni esportive di Fifa20 e NHL20.
Annunciato l’arrivo di altre due competizioni su simulatori automobilistici: il campionato C.S.A.In e la Porsche Esports Carrera Cup.
La Esports Players League (ESPL), piattaforma per competizioni videoludiche, sbarca in Sud America grazie ai deal con tre importanti network dell’area latino-americana.
La classifica dei primi 5 eventi dei videogiochi competitivi più ricchi e importanti nella storia degli eSports.
La Riot Games si apre al mercato dei videogiochi di carte collezionabili con Legends of Runeterra e annuncia l’arrivo della versione eSports di Valorant.
Nei primi tre mesi del 2020, gli appassionati di videogiochi di tutto il mondo premiano i canali Twitch di LoL e Just chatting.
Trevis Scott e Epic Games creano Astronomical, una serie di concerti digitalizzati dove poter assistere alle performance del rapper americano.
Continua il passaggio degli eventi sportivi tradizionali in modalità online, grazie agli eSPorts. Tra gli ultimi, sono in arrivo due campionati di sim driving gestiti da ACI E-Sport.
Nel 2019 il settore dei videogames e degli eSports cresce ancora. I dati forniti da IIDEA parlano di quasi 1,8 miliardi di giro d’affari e 17 milioni di giocatori, divisi a metà tra uomini e donne.
BMW diventa partner di cinque tra i più forti team di eSports a livello mondiale, con l’operazione “United in Rivalry”.
La High School Esports League americana presenta la nuova piattaforma per tornei Generations Esports, al via il 10 maggio con la Social Distancing Cup per raccogliere fondi contro il COVID-19.
United per l’Italia, Race All Star Series, You Are Not Alone (YAMA): gli eSports si uniscono per raccogliere fondi nella lotta al coronavirus