Gli Haaland: il Manchester City nel destino
Erling Haaland, il nuovo fenomeno norvegese del calcio europeo, è un figlio d’arte. Il papà della stella classe 2000 del Manchester City, è infatti Alf-Inge
Le dinastie sportive che hanno fatto la storia. Storie di leggende che si tramandano di padre in figlio, di fratello in fratello sempre cercando il massimo e con il chiodo fisso della vittoria. Quando essere campioni è una questione di famiglia.
Erling Haaland, il nuovo fenomeno norvegese del calcio europeo, è un figlio d’arte. Il papà della stella classe 2000 del Manchester City, è infatti Alf-Inge
Nel calcio, la dinastia dei Thuram è probabilmente una di quelle più intriganti nel calcio. Dopo Lilian, fenomenale difensore prima del Parma e poi alla
L’ex stella dei Los Angeles Lakers, Kobe Bryant, rimane una leggenda, un simbolo che va aldilà dello sport grazie alla sua voglia di migliorarsi giorno
Essere un “figlio di”, nel calcio, non è mai facile. Ma lo è ancora di meno se il padre in questione non solo è stato
L’Antico Testamento conosce due nomi per nominare il Creatore di tutte le cose: Elohim e Yahweh. Il primo, propriamente parlando, è plurale di El –
Tra le dinastie sportive che hanno fatto la storia della Formula1, quella della famiglia Rosberg ha sicuramente qualcosa di particolare. Di fatto sia papà Keke
Una vita spesa a difesa di una porta. I guanti come unici amici e il coraggio come simbolo di un ruolo che non tramonta mai
Diego Pablo e Giovanni Simeone. Padre e figlio, con il secondo che sta ripercorrendo le orme del primo. Il “Cholo” è stato un giocatore di
Al pari di altri sport piuttosto logoranti, pensiamo al calcio, al volley, all’atletica leggera e a buona parte di quelli individuali, anche la pallacanestro prevede,