Il SuperGol della settimana: Ronaldo vs Juventus
Marcelo manovra un pallone dalla propria metà campo. Siamo spostati sulla sinistra, e la sventagliata del terzino brasiliano taglia il campo arrivando in zona centrale.
Le nostre rubriche di approfondimento, sul calcio e non solo. Ogni settimana, analizziamo e scopriamo nuovi soggetti ed argomenti per soddisfare la vostra curiosità.
Marcelo manovra un pallone dalla propria metà campo. Siamo spostati sulla sinistra, e la sventagliata del terzino brasiliano taglia il campo arrivando in zona centrale.
Xavi lavora con la consueta maestria un pallone difficile a pochi passi dal cerchio di centrocampo, nella propria metà campo. Accanto a sé vede e
Al numeri 344 dei Pensées di Blaise Pascal si legge che “il pensiero costituisce la grandezza dell’uomo.” Non vi è dubbio che quel che Mauro
Roberto Carlos scende sulla fascia sinistra inseguito da un avversario. Quasi arriva alla fine del campo quando vede – chissà come – Zinedine Zidane al
Claudio Taffarel è pronto a rimettere la sfera in campo. Ancora non esiste il gioco da dietro, così il pragmatico portiere brasiliano opta per un
Minuto 118 scoccato da pochi secondi. Con le ultime forze rimaste, gli Azzurri si proiettano in avanti alla ricerca del gol che significherebbe finale. Del
Fin dal suo arrivo al Milan nell’estate del 2003, Kaká aveva rivoluzionato il ruolo del trequartista e l’immagine tipica del brasiliano tutto joga bonito. Kaká
Con quel suo 3-1-1-3-2 Terry Venables, ct dell’Inghilterra europea del ’96, è tanto strambo quanto il suo geniale fuoriclasse, al canto del cigno in nazionale: