I grandi del ciclismo: Fausto Coppi, il Campionissimo
La storia del più grande ciclista italiano di tutti i tempi
La storia del più grande ciclista italiano di tutti i tempi
Lance Armstrong, un ciclista che ha fatto sempre discutere
Alberto Contador, la vita e la carriera di uno dei migliori interpreti nella storia delle corse a tappe
Greg LeMond è stato il primo e, albo d’oro alla mano, unico americano a vincere il Tour de France, imprendibile negli anni Ottanta
Bernard Hinault è stato il dominatore del ciclismo negli anni Ottanta, vincendo quasi ogni corsa in cui si presentasse
Francesco Moser, un ciclista modernissimo a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, competitivo e persino lanciato nel futuro
La carriera di Felice Gimondi, bergamasco di ferro che è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante in un’era con tanti campioni
Jacques Anquetil, un ritratto del grande ciclista tra anni Cinquanta e Sessanta
Eddy Merckx, un riassunto della sua carriera da dominatore del ciclismo
Quando si parla di calcio, una delle questioni più discusse tra tifosi e appassionati è: “Chi sono gli attaccanti più forti di sempre?”
In questa Vuelta di Spagna 2024 che sta per entrare nell’ultima settimana con ancora 4-5 ciclisti in lizza per la vittoria finale, il nome nuovo emerso nei giorni scorsi è quello di Pablo Castrillo, vincitore delle due tappe più dure.
Carl Lewis fu uno dei campioni della storia della velocità che più fecero parlare di sé, ma non tutta la sua carriera fu pura
L’incredibile storia di Eric Moussambani che dalla lontanissima Guinea Equatoriale, ricevette una wild card per le Olimpiadi di Sidney
Alfonsina Strada è un mito del ciclismo italiano. Non ha mai vinto nulla di rilevante, ma è stata una pioniera. Anzi meglio, un unicum nella storia dello sport mondiale: lei
Elisa Longo Borghini ha vinto il Giro delle Fiandre 2024 a nove anni di distanza dall’ultima volta. La sua è stata un’impresa da ricordare, non foss’altro perché ha messo in
“Siamo un popolo di Abbagnale”, questa è una delle frasi più celebri dello sport anche a livello mediatico. Un popolo di canottieri che ai giochi olimpici di Seul del 1988