WSOP 2023, tra le novità c’è il ‘Main Event for Life’!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email

Le World Series Of Poker (WSOP) hanno annunciato il loro programma definitivo per l’edizione 2023. Le date sono invece quelle già confermate da tempo, ovvero: inizio il 30 maggio, conclusione il 18 luglio.

Sette settimane, più di mese e mezzo per portare a compimento 95 tornei e consegnare altrettanti braccialetti. E parliamo solo di quelli live, visto che da ormai diversi anni le WSOP hanno anche un percorso parallelo su Internet.

Confermata è anche la nuova sede della kermesse, o meglio le due sedi: gli Hotels & Casinos Horseshoe (ex Bally’s) e Paris, ovviamente di Las Vegas.

Anche per quanto riguarda il calendario di gioco molto si sapeva già. Adesso l’elenco è completo ed è disponibile con date, buy-in e strutture sul sito delle WSOP. Noi qui ci vogliamo soffermare sul alcune novità piuttosto interessanti, una delle quali è addirittura clamorosa.

Alle WSOP 2023 ci sono due new entry per quanto riguarda le specialità del poker. Debuttano infatti il Badugi e il Big O in forma autonoma, anziché inglobati negli eventi Mixed Big Bet (per il primo) e Mixed Omaha (per il secondo).

Cosa sono? “Varianti”delTexasHold’em ovviamente, delle quali abbiamo parlato in altri articoli. In sintesi, il Badugi è un draw poker (si possono cambiare le carte) in modalità lowball, dove cioè il piatto è vinto da chi realizza il punto più basso, in questo caso usando 4 carte. Il Big O è invece un Omaha con 5 hole cards a disposizione, ma solo due vanno usate per formare il punto.

Si amplia poi lo spazio per lo Short Deck, ovvero il Texas Hold’em a 36 carte aniché 52. Questa specialità è già stata introdotta alle WSOP nel 2019 con un evento da $10.000 di buy-in e con uno da €2.500 alle WSOPE sempre nello stesso anno. Adesso Las Vegas aggiunge un torneo di Short Deck dal buy-in più basso: $1.500.

Poi ci sono due ritorni: quelli del $25.000 H.O.R.S.E., andato in panchina nel 2021, e del $2.500 Mixed Omaha Hi-Lo/Stud Hi-Lo che manca dal 2019.

Ma la sorpresa vera riguarda il torneo più importante: il Main Event da $10.000 di buy-in che ci si svolgerà dal 3 al 17 luglio. Sia chiaro, la novità non sta nelle date, né nel buy-in, né nella struttura: sta invece in una clamorosa operazione di marketing!

Gli organizzatori hanno infatti deciso che, qualora l’edizione 2023 del Main Event diventi la più affollata di sempre, tutti gli iscritti partecipano a una lotteria: il fortunato/la fortunata ha l’iscrizione (non trasferibile) pagata per tutti i Main Event nei successivi 30 anni!

Il sorteggio del “Main Event for Life” è in programma l’8 luglio, ovviamente al completamento delle iscrizioni. E’ probabile che questa operazione contribuisca davvero a battere il record di partecipazioni al torneo più importante delle WSOP che – almeno per ora – appartiene all’edizione del 2006, quando in tutto ci furono 8773 entries. E’ l’edizione vinta dalla meteora “dorata” Jamie Gold.

Jamie Gold (credits PokerNews)

L’organizzazione è molto fiduciosa che il 2023 sarà un anno importante per le WSOP, anche grazie all’operazione Main Event.

Ty Stewart, SVP & Executive Director delle WSOP, ha infatti dichiarato che “…ci aspettiamo una kermesse e soprattutto un campionato del mondo da record. Se il ME è sulla vostra lista dei desideri, questo è l’anno per partecipare!

Già nel 2022, quando la sede di gioco è stata spostata sulla Strip di Las Vegas dopo i 16 anni passati al Casinò Rio, le WSOP hanno registrato numeri inaspettati: 197.626 ingressi, 100 Paesi rappresentati, $347,9 milioni in montepremi (nuovo record).

E’ molto probabile che nel 2023 ci sarà anche un nuovo primato: quello dell’età media dei partecipanti al Main Event, che potrebbe abbassarsi sensibilmente. Ma se a vincerà sarà invece un giocatore molto “senior” l’organizzazione avrà un motivo in più per festeggiare!

Immagine credits PokerNews/WSOP

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su email
Email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email