Oggi sono passati 79 giorni da quel 26 gennaio, quando Jannik Sinner sconfisse Sascha Zverev, conquistando il suo terzo torneo del Grande Slam e il secondo Australian Open Consecutivo.
Da allora, il fenomeno italiano non è più sceso in campo per le note vicende della squalifica di tre mesi concordata con la Wada, in conseguenza della notissima vicenda Clostebol.
Jannik Sinner: quando torna e perché può allenarsi meglio ora
Il periodo di interdizione concordato tra la Wada e Jannik Sinner è dal 9 febbraio al 4 maggio 2025. Il rientro ufficiale è fissato per gli Internazionali d’Italia, torneo che inizia il 7 maggio per concludersi il 18.
Il 13 aprile è caduto il primo divieto, ovvero quello di allenarsi in campi affiliati alle federazioni, sia in Italia che all’estero, così come quella di avere sparring partner appartenenti al circuito professionistico attivo.
Dunque, da ieri Jannik Sinner ha potuto tornare ad allenarsi a Monte Carlo e da ora in avanti potrà anche avvalersi di sparring-partner competitivi.
Ci sono, tuttavia, ancora dei divieti da rispettare: Sinner non può allenarsi in campi e circoli nei quali sono in corso di svolgimento tornei ufficiali, e può farlo con altri tennisti suoi colleghi, a patto che questi non siano iscritti ad alcuno dei menzionati tornei.
Sinner e il mistero-sparring partner: chi può essere?
Forse nei prossimi giorni sarà svelato il nome, ma per il momento non c’è alcuna certezza su chi possa essere il tennista con cui Jannik Sinner si allenerà in questi giorni, per iniziare a riprendere il ritmo-partita in vista del rientro ufficiale che, ricordiamo, avverrà ai primi di maggio negli Internazionali d’Italia.
Nei giorni scorsi sono circolati i nomi di Dominic Thiem e addirittura Novak Djokovic. Se l’austriaco rimane opzione possibile, essendosi peraltro ritirato da poco, sul serbo si tratta di una probabile boutade, o comunque di un’ipotesi estremamente fantasiosa. Nole è impegnato a provare a riprendersi dopo il bruttissimo KO contro Tabilo a Monte Carlo e, in tal senso, l’età non aiuta.
Un nome che invece appare più che possibile è quello di Lorenzo Sonego. Il torinese non è iscritto a nessun torneo questa settimana, contrariamente ad altri italiani come Arnaldi (già out a Barcellona), Cobolli e Darderi, questi ultimi in campo a Monaco di Baviera. Dai due tornei di questa settimana si sono già ritirati Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, il primo da Barcellona per l’affaticamento dopo il gran torneo giocato nel Principato, il secondo da Monaco per un problema fisico.
Il motivo che più di ogni altro sembra portare verso l’ipotesi Sonego è il grande rapporto di amicizia che c’è tra lui e Jannik, con Sonny che ha espresso più volte disponibilità a dare una mano all’amico.