Il poker cinese tradizionale e la versione open-face
Le due versioni del poker cinese, quella tradizionale e quella più diffusa dell’open-face. Le regole, i punteggi e qualche suggerimento per divertirsi senza farsi male!
Le notizie e le storie che animano il mondo del Poker Sportivo. Mano dopo mano scopriamo le storie dei campioni attuali e di quelli del passato, ma anche le notizie che arrivano dal mondo pokeristico sia live che online
Le due versioni del poker cinese, quella tradizionale e quella più diffusa dell’open-face. Le regole, i punteggi e qualche suggerimento per divertirsi senza farsi male!
Iniziare un Main Event WSOP con full di assi vs poker? Uno dei cooler più famosi e terribili della storia del poker, capitato in un derby al femminile, quello tra Vanessa Selbst e Gaelle Baumann.
Nel 2017 Alex Foxen chiude al 2° posto il WPT Five Diamond World Poker Classic per 1,1 milioni di dollari. Tutto grazie ad un fantastico call nella fase a 4 left.
Il poker polacco è una variante molto amata dai giocatori di TH durante le pause nei tornei. Assomiglia ad un antico gioco fatto con i dadi (oggi chiamato Perudo) ma richiede ottime skill nel fare e smascherare i bluff!
PokerGo, l’app per lo streaming del poker, lancia un nuovo format: High Stakes Duel, con sfide progressive in formato double-or-nothing. Primo match tutta da vedere: Antonio Esfandiari vs Phil Hellmuth
La morte misteriosa di Susie Zhao scuote il mondo del poker. Il corpo della 33enne giocatrice americana è stato trovato semi carbonizzato dalla polizia in un parcheggio nella contea di Oakland (Michigan).
Si è spento a 29 anni Matteo “Wudi” Mutti, speranza italiana del poker, vincitore di una tappa a Campione del WSOP Circuit e dell’IPT Nova Gorica 2015.
Il TH con 36 carte, ovvero lo Short Deck. Un gioco molto spettacolare e carico di adrenalina, che bisogna conoscere bene per non rischiare di andare “broke”!
Quando il poker non è solo Texas Hold’em. Continua la rassegna sulle varianti, con quelle più originali e meno diffuse.
La giocatrice brasiliana Vivian Saliba offre le sue 8 regole d’oro per stare bene al tavolo live. Un galateo del poker e un consiglio prezioso: non provate mai a bluffarla!
Dopo 6 anni di battaglia legale, il caso tra Phil Ivey e il Casino Borgata di Atlantic City sembra essersi concluso con un accordo tra le parti.
Il poker americano non è solo Texas Hold’em ma anche tante varianti tecniche e piacevoli da giocare. Regole e curiosità delle più diffuse.
Mentre la pandemia non sembra rallentare negli USA, gli Stati gestiscono in autonomia le politiche legate al gioco: il Minnesota apre i casinò, la California chiude per tre settimane le pokeroom già aperte.
Quando foldare è un’arte. I fold di Roberto Romanello alle WSOP 2008, quello di Joe Hachem all’EPT di Copenhagen 2006 e quello, ancora misterioso, del milionario russo Mikhail Smirnov.
Dal suo debutto nel poker online al passaggio al live, passando per le leggendarie sfide high stakes su Full Tilt. La storia di Viktor “Isildur1” Blom, un rivoluzionario del poker.
Prosegue l’intervista a Stefano Puccilli, il primo campione IPT. Dal tavolo finale vinto a Sanremo, all’assenza dal live durata sei anni, attraverso le scelte di vita di un uomo e di un padre di famiglia.