David Haye, il campione di pugilato che ama il poker
Dopo il ritiro, l’ex-campione del mondo dei pesi massimi e massimi leggeri, l’inglese David Haye sceglie il poker come “nuovo ring”. Ma la transizione al gioco non è così semplice…
Le notizie e le storie che animano il mondo del Poker Sportivo. Mano dopo mano scopriamo le storie dei campioni attuali e di quelli del passato, ma anche le notizie che arrivano dal mondo pokeristico sia live che online
Dopo il ritiro, l’ex-campione del mondo dei pesi massimi e massimi leggeri, l’inglese David Haye sceglie il poker come “nuovo ring”. Ma la transizione al gioco non è così semplice…
Ad alcuni anni dalla sentenza delle Corte Suprema di Londra, il caso Ivey v. Genting Casinos ridefinisce il concetto di disonestà per il diritto britannico.
Al Super High Roller di Montecarlo del 2015 si sfidano Erik Seidel e Dzmitry Urbanovich. Età e stile di gioco ne fanno uno scontro generazionale, deciso da un hero call che vale 2 milioni di euro…
A tre mesi di distanza dal blocco imposto al poker live, si torna a giocare al King’s di Rozvadov. In programma quasi due mesi di tornei, dal 19 giugno al 2 agosto.
Il gergo del poker. Come nel tempo sono state ribattezzate le mani di partenza e alcuni termini tecnici del gioco.
Nel 1988 Johnny Chan vince il suo secondo titolo nel Main Event delle WSOP battendo Erik Seidel con uno slowplay entrato nella storia del poker.
Alcuni casinò riaprono negli States, altri sono pronti a farlo nel Regno Unito. Ma tra distanziamento sociale e regole sanitarie, come sarà il poker post-coronavirus? La sperimentazione è iniziata…
Al tavolo è meglio l’espressione “catatonica” di Patrik Antonius o il “non me lo ricordo” di Matt Demon in Rouders? L’importante è avere una poker face!
Nel 1983, Tom McEvoy e Amarillo Slim si confrontano al tavolo del ME WSOP. Una mano storica, che racconta la diversità tra il poker di ieri e quello di oggi.
Da Barcellona a Montecarlo, una sintesi delle 11 tappe della Season 4 dell’EPT. Tra i protagonisti, Jason Mercier, Dario Minieri, Luca Pagano e Annette Obrestad.
Mustapha Kanit, a soli 29 anni è uno dei più forti giocatori di poker italiani di sempre. La sua storia e una mano spettacolare ai danni di Anton Bertilsson.
la Stagione 2006-2007, dell’European Poker Tour regala grandi emozioni a tutti gli appassionati. I numeri delle competizioni raddoppiano e nuove stelle del firmamento pokeristico fanno il loro ingresso in sala…
Nel 2019, al final table dell’EPT di Montecarlo, il campione del mondo Ryan Riess effettua un call con dieci carta alta ai danni di Manig Loeser. Meglio il suo call o quello di Stu Ungar?
Il poker non è un gioco da donne? Date un’occhiate a quanto hanno vinto queste giocatrici…
A due mesi dalla chiusura, riaprono i casinò King’s e Admiral di Praga e Rozvadov. Ancora tutto fermo invece a Las Vegas che auspica una ripartenza a breve ma sicura, grazie al distanziamento sociali ai tavoli.
Nella seconda stagione dell’European Poker Tour di PokerStars sale alla ribalta il finlandese Patrick Antonius che vince a Baden e chiude al terzo posto a Barcellona. La storia di un grande giocatore, specialista nel cash game.