Vai al contenuto

L’Irish Open ha consegnato il primo titolo “pesante” dell’edizione 2025, quello dell’evento #1, €1.150 Luxon Mystery Bounty. Al termine di sei giornate (quattro flight di qualificazione, Day2, Day3 e Final Day) trascorse ai tavoli della Royal Dublin Society, Nils Pudel ha sollevato l’ambito trofeo.

Il pro tedesco, che tra i suoi 74 in the money vanta un 6° posto nel Main Event EPT 2022 di Londra e un altro 6° ottenuto al Main Event WSOPE 2023, si è imposto su un field di 1.222 entries e 669 giocatori unici, molti dei quali erano avversari di altissimo livello.

Lo dimostra il final table, dove sono approdati giocatori quali il rumeno Florian Duta (9° nel PSPC 2019 alle Bahamas), il reg olandese Tobias Peters (308 itm live, tra cui un braccialetto WSOPE 2023 e un anello WSOP vinto nel 2018) e l’ostico player greco Nikolaos Angelou Konstas.

Pudel ha iniziato la volata per il titolo e per la prima moneta dalla quarta posizione del chipcount, a pari stack (6.550.000 gettoni) con lo svizzero-francese Fabian Rolli. Ecco le otto posizioni di partenza:

  • Seat 1: Nikolaos Angelou Konstas, Greece, 19.550.000
  • Seat 2: Yannick Jobin, Switzerland, 8.100.000
  • Seat 3: Maksim Petrov, Estonia, 4.000.000
  • Seat 4: Patrick Eagers, Ireland, 6.450.000
  • Seat 5: Fabian Rolli, Switzerland, 6.550.000
  • Seat 6: Florian Duta, Romania, 4.625.000
  • Seat 7: Nils Pudel, Germany, 6.550.000
  • Seat 8: Tobias Peters, Netherlands, 5.200.000

LA CRONACA

Pudel è partito con il piede giusto eliminando Petrov: 99 vs JJ e “ganci” che tengono. Poi è stata la volta di Rolli che è salito in cattedra con un 2-up su Angelou e successivamente eliminando Duta. Il rumeno, ormai short, mette tutto con K♦J♠ da mid position e trova il call del franco-svizzero che mostra Q♦4♦: due 4 al flop, trips per Rolli, e la mano sostanzialmente finisce lì.

Poco più tardi, Rolli ha consolidato la sua chiplead mandando a casa anche Tobias Peters, in un’action di quelle che lasciano il segno. I due finiscono ai resti preflop con la stesse carte ma, ovviamente, di semi diversi: A♦J♦ per l’olandese vs A♠J♠ di Rolli. Il board rifila una monster bad beat a Peters: 8♠6♦Q♣5♠2♠, colore di picche chiuso runner-runner da Fabian Rolli!

Con bui ormai altissimi, in meno di 20 minuti sono usciti prima Patrick Eagers per mano di Angelou Konstas (K♠8♠ < A♦5♦ su board liscio) e poi Yannick Jobin ad opera di Rolli. Altra azione tutta preflop e di nuovo fortunatissimo lo svizzero che, con A♦5♦ chiude scala wheel direttamente al flop: 4♣3♠2♥. Il suo connazionale, che mostra A♣K♠, può solo sperare nello split, ma il turn 2♦ e il river 3♥ lo eliminano.

La fase a tre ha preso il via con Rolli e Konstas nettamente in vantaggio su Pudel: 27 milioni a testa contro 6. Il tedesco è poi sceso addirittura a 2,7, ma da lì è iniziata la sua incredibile rimonta. Due double-up consecutivi lo hanno riportato in partita. Il successivo, ai danni del giocatore greco con AT vs A5 e board che mantiene il vantaggio della mano più forte, ha consegnato la chiplead a Nils Pudel.

Nikolaos Angelou Konstas (sx) e Nils Pudel (dx) si confrontano anche con i rispettivi portafortuna: un pupazzo-gatto e una patata, consegnata a Pudel dal team tedesco capitanato da Felix Schneiders! (credits RIHL)

Di lì a breve gli altri due si sono riavvicinati, fino alla decisione per un deal ICM: Fabian Rolli ha ricevuto €73.480, Nikolas Angelou €71.090 e Nils Pudel €67.510. Dopodiché, titolo e trofeo sono stati assegnati da con un flip all-in a tre favorevole al player tedesco.

Il payout finale, arricchito dalle taglie messe in saccoccia dai giocatori, è il seguente:

POSNAMECOUNTRYTOTAL PAYOUTREGULAR PAYOUT
1Nils PudelGermany€117.060€102.600
2Nikolaos Angelou KonstasGreece€108.500€63.860
3Fabian RolliSwitzerland€119.660€45.620
4Yannick JobinSwitzerland€35.920€35.080
5Patrick EagersIreland€30.340€27.000
6Tobias PetersNetherlands€29.125€20.785
7Florian DutaRomania€28.440€15.980
8Maksim PetrovEstonia€18.540€12.280

GLI ALTRI RISULTATI

Oltre al Luxon Mystery Bounty, negli ultimi due giorni sono andati in archivio altri 6 tornei. Vediamo quali, cominciando dal #22 €350 H.O.R.S.E. Championship: vittoria di Dongwoo Ko su un field di 147 entries (118 unici). Il canadese ha preceduto Zexuan Huan (Cina), per una prima moneta di 11mila euro.

Uno dei tre tornei da €5.000 di buy-in si è concluso lunedì 14 aprile, in un’unica giornata. Parliamo del €5.000 NLH High Roller Mystery Bounty, evento #24 (39 entries e 33 unici), finito nelle mani e nelle tasche del player tedesco Marcel Kessler che ha incassato 103k tra payout (31k) e taglie (72k). Tra i sei premiati ci sono il norvegese John Kyte (3°), runner-up all’EPT di Praga nel 2023, e il poker ambassador Sam Grafton (4°).

Il torneo numero 26, €350 2-7 Triple Draw Championship, ha portato in sala 102 giocatori e alle casse 123 entries. Vittoria con deal a tre del britannico Mitchell Jones, che ha preceduto il connazionale Siddharth Sudunagunta e lo statunitense Abdullah Al Shanti.

Altro britannico in cima al classifica finale nell’evento #28, €350 NLH 6-Max Championship che ha registrato 801 entries e 568 unici. Daniel Jackson ha battuto in heads-up l’olandese Corne Scheel, per 44.600 euro di payout.

Il “variantista” finlandese Kai Lehto ha conquistato il €5.000 PLO High Roller (evento #29), superando in heads-up l’austriaco Klemens Roiter. 104.400 euro il premio di Lehto.

Ed eccoci all’ottima notizia per il poker “azzurro”. Arriva dall’evento #31 la prima vittoria italiana. Il merito va a Giuseppe Dedoni che si è aggiudicato l’€1.150 NLH 8-Max (441 entries, 301 unici), per un premio di €87.174. Dedoni ha sconfitto in heads-up l’irlandese James Wynne. L’Italia del poker ha poi completato la già ottima perfomance di Dedoni con il 9° posto di Matteo Zanardi, il 10° di Angelo Marrone, il 24° di Gabriele Lepore e il 37° di Giuliano Bendinelli, EPT ME winner a Barcellona nel 2022. Presenti al final table anche il polacco Adrian Ziemichod (5°), vincitore pochi giorni fa del Battle Of Malta Main Event, e l’ambassador irlandese Fintan Hand (6°).

Infine, un aggiornamento dal Mini Main Event da 250 euro di buy-in, che oggi prosegue con il sesto flight di qualificazione (Day1F). Finora ci sono state 1.720 registrazioni, per €360.546.40 di montepremi, mentre il garantito è fissato a un milione. Ricordiamo che ci sono in tutto 13 flight, dopodiché il torneo si conclude in un’unica volata al Day2, in programma lunedì 21 aprile.

Immagine di testa: Giuseppe Dedoni (credits RIHL)

Related Posts

None found