Vai al contenuto

La Juventus è pronta a volare negli Stati Uniti per affrontare il primo Mondiale per Club targato FIFA con formula ampliata. In vista del torneo, il club bianconero ha definito la rosa con alcune novità importanti tra conferme temporanee, rientri dai prestiti e valutazioni strategiche per il futuro. L’obiettivo è quello di presentarsi con una squadra competitiva ma senza forzare le tempistiche su trattative più complesse, che verranno affrontate a torneo concluso.

Kolo Muani confermato in prestito: c’è l’ok del PSG

Tra i nomi più attesi figura Randal Kolo Muani. L’attaccante francese è stato confermato in prestito dal Paris Saint-Germain esclusivamente per il Mondiale per Club. Al termine della competizione, Juventus e PSG si incontreranno per definire un eventuale trasferimento a titolo definitivo. Le parti stanno valutando la formula di un prestito con diritto o obbligo di riscatto, con una cifra indicativa attorno ai 50 milioni di euro.

Kolo Muani sarà a disposizione di Igor Tudor, con l’impegno solito: cioè come alternativa o spalla di Vlahovic, garantendo dinamismo e profondità in un reparto che ha bisogno di soluzioni varie, ma soprattutto di gol. Ed è chiaro: le sue prestazioni nel torneo avranno un peso importante sulle decisioni che la Juventus prenderà per il futuro.

Conceiçao in prestito, ma senza intenzioni di riscatto

Anche Francisco Conceiçao farà parte della spedizione bianconera. Il classe 2002, di proprietà del Porto, è stato confermato in prestito per la durata del torneo. L’esterno offensivo ha una clausola rescissoria fissata a 30 milioni di euro, ma al momento la Juventus non ha intenzione di esercitarla, né sono previsti passi concreti verso un acquisto definitivo.

Conceiçao rappresenta comunque un rinforzo temporaneo utile per allungare le rotazioni offensive e offrire soluzioni sulle fasce, ma la sua permanenza appare legata esclusivamente alla durata del Mondiale.

Rugani e Kostic rientrano dai prestiti e saranno convocati

Due volti noti tornano a disposizione del mister croato per la competizione: Daniele Rugani e Filip Kostic. Il difensore centrale ha concluso il suo prestito all’Ajax e sarà inserito nella lista dei convocati, andando a rinforzare il reparto arretrato, che dovrà fare a meno di Bremer e Cabal ancora convalescenti, e dell’addio di Veiga, rientrato al Chelsea. Kostic, invece, torna dal Fenerbahce e fornirà un’alternativa di esperienza sulla fascia sinistra.

Entrambi sono ritenuti utili in una competizione intensa e breve, ma il loro futuro post-Mondiale resta ancora da definire: potrebbero rimanere a Torino o essere coinvolti in nuove operazioni di mercato nel corso dell’estate.

Bremer negli USA, ma solo per allenarsi

Presente fisicamente ma non sul campo, Gleison Bremer volerà con la squadra negli Stati Uniti ma non prenderà parte alle partite. Il difensore brasiliano è fermo da ottobre a causa della rottura del legamento crociato e proseguirà il programma di recupero con lo staff bianconero, mantenendo il contatto con il gruppo. Il suo rientro in campo è previsto per l’inizio della nuova stagione.

Miretti, Arthur, Djalò e Facundo Gonzalez: rientri senza torneo

Non saranno invece protagonisti del Mondiale per Club altri rientranti dai prestiti. Fabio Miretti, tornato a Torino dopo l’esperienza al Genoa, è alle prese con un infortunio alla spalla e riprenderà solo a luglio in vista del ritiro estivo. Nessuna convocazione, dunque, per il giovane centrocampista, considerato però un profilo su cui puntare in prospettiva.

Diversa la situazione per Arthur, Djalò e Facundo Gonzalez: tutti rientrati ma non convocati per il torneo. Per loro la Juventus cercherà soluzioni di mercato nelle prossime settimane, sia in prestito sia a titolo definitivo.