Vai al contenuto

Mancano ormai pochissimi giorni alla partenza della Coppa del Mondo per Club, che prenderà il via in 10 città degli Stati Uniti il prossimo 14 giugno, per poi chiudersi il 13 del mese successivo.

Suddivisa in 8 Gironi da quattro squadre ciascuno, la competizione cambia dunque il tradizionale format un po’ come è successo, in maniera diversa, per la Champions League della stagione appena conclusa, quella sollevata al cielo dai giocatori del Paris Saint Germain.

In questo pezzo state per leggere tutti i segreti celati nel Gruppo H.

Le squadre che compongono il Gruppo H

Il Gruppo H è uno di quelli che presentano ai nastri di partenza due squadre che arrivano dal Vecchio Continente, una delle due ben più di un gradino sopra le altre, per un risultato finale che appare, se non deciso, piuttosto indirizzato.

A completare il Girone, una squadra messicana e una araba:

  • Salisburgo
  • Real Madrid
  • Pachuca
  • Al Hilal

Salisburgo

La squadra tedesca del FC Red Bull Salzburg, prende parte a questa edizione della FIFA World Cup 2025, per via del punteggio conseguito negli ultimi 4 anni in Europa e, specificatamente, in Champions League, posto guadagnato in extremis vista la mancata vittoria della Champions League da parte dell’Arsenal.

A sedere sulla panchina del Salisburgo, Thomas Letsch, che ha preso il posto dell’esonerato Peijn Lijnders nel dicembre del 2024. L’allenatore tedesco aveva già collaborato nello staff tecnico del Salisburgo nella stagione 2013/14 e a dicembre ha firmato un contratto fino al 2027.

Il giocatore da tenere maggiormente sotto controllo sarebbe l’ivoriano Karim Konate, ma la rottura del crociato a a settembre, gli ha fatto saltare tutta la stagione e non sarà presente nemmeno negli Stati Uniti. Ripieghiamo, passateci il termine, dunque su Oscar Gloukh, trequartista israeliano reduce da una splendida stagione, che può agire anche da esterno sinistro in un tridente d’attacco. il suo valore di mercato supera i 20 milioni.

Real Madrid

La squadra ormai orfana di Carletto Ancelotti, è stata una delle prime squadre a qualificarsi di diritto a questo mondiale per club, per via della vittoria della Champions League del 2021/2022, mettendo così le mani su uno dei quattro posti riservati ai campioni della competenza nel quadriennio.

A sostituire la pesantissima figura dell’allenatore italiano, Xabi Alonso, entrato ufficialmente nello staff tecnico dei Blancos lo scorso primo giugno, dopo una stagione da zero titoli, firmando un contratto triennale.

Per quanto concerne la stella del Real, ci sarebbe l’imbarazzo della scelta e per questo motivo, per non fare figli e figliastri, diamo uno sguardo al valore di mercato, scegliendo Vinicius Junior, ala sinistra di professione, talvolta schierato anche da punta centrale, ruolo comunque abbondantemente coperto dalla presenza di Mbappè.

A parte i due appena citati, ci sarebbero da ricordare anche da ricordare Rodrygo, Tchouamenì, Alexander-Arnold e tanti altri.

Insomma, fate voi.

Pachuca

Una delle squadre sudamericane che si presenteranno negli USA per disputare la FIFA World Cup, è il Pachuca, compagine messicana che decollerà dal sud della nazione per raggiungere gli Stati Uniti, grazie alla vittoria della CONCACAF Champions Cup della passata stagione, quando ha sconfitto in fonale il Columbus Crew per 3-0.

L’allenatore dei sudamericani è Jaime Lozano, che ha sostituito proprio alla vigilia del Mondiale per Club Guillermo Almada. Lozano è stato anche allenatore della nazionale messicana.

La stella della squadra, questa volta non si può sbagliare, è Salomon Rondon, 35enne, venezuelano di Caracas, che gioca punta centrale ed è una specie di monumento vivente del calcio sudamericano, ancora oggi titolare inamovibile del Pachuca.

Al Hilal

Chiudiamo con l’unica squadra araba del Gruppo H, l’Al Hilal, che si è qualificata a questa edizione della WORLD CUP per CLUB, per via della vittoria della AFC Champions League del 2021, assicurandosi così uno dei posti riservati alle compagini arabe.

E’ la squadra di Simone Inzaghi, che ha firmato un faraonico contratto biennale da 25 milioni a stagione e giocherà la sua prima partita con il Real Madrid, un battesimo niente male.

Tra i numerosi giocatori di talento, della squadra saudita, scegliamo l’attaccante titolare, Aleksandar Mitrovic, punta dell’ceberg di una compagine formata da Sergej Milinković-Savić, Rúben Neves e Kalidou Koulibaly.

Il Groppo F, partita per partita

PARTITADATAORARIO ITALIANOSTADIO
Real Madrid-Al Hilal18 GIUGNOORE 21:00Miami – The Hard Rock Stadium
Pachuca-Salisburgo19 GIUGNOORE 00:00Cincinnati- TQL Stadium
Real Madrid-Pachuca22 GIUGNOORE 21:00Charlotte – Bank Of America Stadium
Salisburgo-Al-Hilal23 GIUGNO ORE 00:00Washington – Audi Field
Salisburgo-Real Madrid27 GIUGNOORE 03:00Philadelphia – Lincoln Financial Field
Al Hilal-Pachuca27 GIUGNOORE 03:00Nashville – Geodis Park

Il pronostico del Gruppo H

L’ultimo paragrafo dei pezzi dedicati ai gruppi del mondiale per club, lo dedichiamo come sempre al pronostico, che, come anticipato in precedenza, questa volta appare tutto sommato di facile lettura per quanto riguarda il primo posto, che appare letteralmente già assegnato alla squadra spagnola del Real Madrid.

Ci sarà invece lotta per la seconda piazza che assegna il passaggio alla fase ad eliminazione diretta, visto che appaiono abbastanza vicini i valori tecnici di Al Hilal e Salisburgo, mentre i messicani del Pachuca sembrerebbero senza speranza.