La Coppa del Mondo per Club targata FIFA, rivoluziona il suo format a partire dall’edizione del 2025 che sta per partire negli Stati Uniti d’America il 14 giugno, per una competizione che durerà qualcosa come un mese, visto che la finale si giocherà il 13 di luglio.
La prima parte del torneo è formata da 8 gruppi, ciascuno dei quali a sua volta composto da quattro squadre. Le prime due di ogni girone, al termine di tre partite giocate da ogni club, giocheranno gli ottavi di finale a eliminazione diretta.
In questo pezzo andiamo a scoprire le caratteristiche del Gruppo F, che vi andiamo a proporre in tutto il suo, non esagerato, splendore.
Le squadre che compongono il Gruppo F
Non ci sono nomi altisonanti in quello che è il Gruppo composto da una squadra europea, una brasiliana, una sudcoreana e una sudafricana:
- Fluminense
- Borussia Dortmund
- Ulsan HD
- Mamelodi Sundowns
Fluminense
La squadra brasiliana si è qualificata a questa rivoluzionaria FIFA World Cup, grazie alla vittoria della Copa Libertadores del 2023, quando riuscì a battere in una finale memorabile, il Boca Juniors per 2-1 al termine dei tempi supplementari.
L’allenatore del Fluminense risponde al nome di Fernando Diniz, soprannominato “Dinizismo“, che predilige la costruzione dal basso e un gioco tradizionalmente brasiliano, con tanto possesso palla ed esaltazione alla tecnica dei propri giocatori.
John Arias è uno dei giocatori da tenere d’occhio nella rosa del Flu, visto che ha la capacità di occupare tutto il fronte offensivo, da trequartista a entrambe le fasce. Valutato 16 milioni di Euro, potrebbe essere la sorpresa di questo mondiale per club.
Borussia Dortmund
Non ci sono vittorie particolari che hanno permesso al Borussia Dortmund di prendere parte alla FIFA World Cup 2025, ma il punteggio acquisito nel ranking dai tedeschi nell’arco temporale 2020/2024, hanno fatto il lavoro sporco.
L’allenatore dei gialloneri è Niko Kovac, che ha guidato anche il Bayern Monaco e l’Eintracht di Francoforte ed è subentrato a Nuri Sahin il 30 gennaio di quest’anno, firmando un contratto fino all’estate del 2026.
La stagione del Borussia Dortmund non era partita nel migliore dei modi, ma si è conclusa con il minimo obiettivo stagionale centrato, l’approdo alla Champions League dell’anno prossimo, grazie al 4° posto in Bundes, dietro a Bayern, Bayer Leverkusen e Francoforte.
Stagione contrassegnata dalle ottime prove in serie dell’attaccante più prolifico della squadra, Serhou Guirassay, autore di 21 reti in campionato, vice capo cannoniere dietro a Harry Kane. Un occhio di riguardo va ovviamente a Julian Brandt, jolly offensivo che sembra essere pronto per esplodere in una competizione di questo tipo.
Ulsan HD
Anche in questo caso è il ranking quadriennale ad aver decretato la presenza della squadra dell’Ulsan HD FC al Campionato del Mondo per Club, soprattutto grazie alla vittoria della K League 1 nel 2024 e alla partecipazione alla Champions League Elite AFC.
L’allenatore della squadra è Kim Pan-Gon, che, tra i suoi trascorsi, ha quello di aver allenato la nazionale malese, prima di aver preso possesso della panchina dei sudcoreani, nel 2024.
Sono due i giocatori più rappresentativi dell’Ulsan, Erick Farias, attaccante brasiliano, 8 reti in 14 presenze nel campionato sudcoreano e Um Wong-Sang, che è considerato uno dei giocatori più promettenti tra le nuove leve del calcio che si gioca da quelle parti.
Mamelodi Sundowns
Nello stesso girone della squadra sudcoreana, è stato inserito anche il Mamelodi Sundowns, squadra sudafricana con sede a Pretoria, che, anche in questo caso, non ha ottenuto successi particolari negli ultimi anni della sua storia, approdando alla FIFA World Cup Club in virtù del suo punteggio accumulato alle CAF Champions League disputate dal 2021 al 2024.
L’allenatore è Miguel Cardoso, chiamato alla guida della squadra sudafricana alla fine dell’anno scorso. Il portoghese ha diverse esperienze sulle panchine europee e africane, come Rio Ave, Celta Vigo, ed Esperance di Tunisi.
il capocannoniere della squadra è Lucas Ribeiro Costa, attaccante da 21 gol in 31 partite nella stagione appena passata, ma il giocatore più rappresentativo rimane il portiere Ronwen Williams, nominato tra i migliori portieri al mondo del 2024.
Il Groppo F, partita per partita
PARTITA | DATA | ORARIO ITALIANO | STADIO |
---|---|---|---|
Fluminense-Borussia | 17 GIUGNO | ORE 18:00 | New York- MetLife Stadium |
Ulsan HD-Mamelodi | 18 GIUGNO | ORE 00:00 | Orlando – Inter&Co Stadium |
Mamelodi-Borussia | 21 GIUGNO | ORE 18:00 | Cincinnati- TQL Stadium |
Fluminense-Ulsan HD | 22 GIUGNO | ORE 00:00 | New York- MetLife Stadium |
Borussia-Ulsan HD | 25 GIUGNO | ORE 21:00 | Cincinnati- TQL Stadium |
Mamelodi-Fluminense | 25 GIUGNO | ORE 21:00 | Miami – Hard Rock Stadium |
Il pronostico del Gruppo F
Rispetto ad altri Gruppi formatisi in virtù dell’estrazione di questa FIFA World Cup, le due squadre favorite lo sono nettamente, visto che Ulsan e Mamelodi appaiono decisamente più deboli rispetto a Dortmund e Fluminense.
Unica incognita sarà quella che fa capo ai giocatori che la squadra europea e e quella sudamericana porteranno negli Stati Uniti, ma i rapporti di forza sono ben chiari come in nessun altro Girone.
Il Borussia sembra avere i mezzi tecnici maggiori rispetto alle altre squadre e non dovrebbe avere nessun problema a passare il primo scoglio da prima in classifica, ma tutto sarà probabilmente deciso dal match di apertura di questo gruppo tra i tedeschi e i brasiliani.
Serve un bel passo indietro per esprimere un pronostico sullo Ulsan, che dovrebbe fare una gran partita per mettere alle strette Borussia e Flu, mentre appare tagliato fuori il Mamelodi Sundowns.