Il Camp Nou, cuore pulsante del tifo blaugrana a Barcellona
Sarebbe stato – pure volentieri – il teatro del ritorno di un racconto epico. Tra pochissimi giorni sarà Juventus–Barcellona e a scuotere tutti saranno le
I luoghi mitici dello sport. La storia e le curiosità sulle arene che hanno reso immortali le più grandi imprese sportive di ogni epoca e che hanno ospitato anche eventi planetari non necessariamente legati allo sport
Sarebbe stato – pure volentieri – il teatro del ritorno di un racconto epico. Tra pochissimi giorni sarà Juventus–Barcellona e a scuotere tutti saranno le
Non è un caso che Old Trafford si trovi nella Contea più maestosa della città. Non è un caso, ma proprio per nulla, che tutto
Sembra un’astronave e in realtà la chiamano “piazza“, quindi Hiroba. Ma il Sapporo Dome, lo stadio polifunzionale situato proprio nella città di Sapporo, isola di
Si accendono le luci, lo fa anche la torcia. In teoria, avrebbe dovuto accendersi anche un gioco di luci, di proiezioni, con Tokyo pronta a
Non si può non sfuggire da una banalità, parlando dello Stadio Maracanà: si tratta di un tempio. Sacro. Di un luogo che ha rappresentato la
Quando ad Amsterdam si iniziò a discutere dell’abbattimento dello Stadion De Meer, l’impianto storico di una città che vale un Paese, casa di mille vittorie
L’Hampden Park di Glasgow è il bastone su cui poggia tutta la tradizione degli Europei. È un luogo mistico eppure modernissimo, carico di aspettative eppure
Ci sono due falsi miti sull’Allianz Arena: ancor prima di presentarla, vanno sfatati per capire la grandezza e l’importanza di un meraviglioso impianto. Numero uno:
Siamo all’inizio e degli anni venti e lo sport, quindi anche il calcio, inizia ad assumere contorni di una fattore d’interesse di massa. Un paese
Come si fa a raccontare Buenos Aires? Come si fa a rinchiudere in un susseguirsi di parole un luogo enorme e vario, sterminato nelle sue