pagelle gp australia

Formula Uno: anteprima del Gran Premio di Singapore

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email

Dopo la vittoria di Monza (seppur nel contestato regime di safety-car) da parte del solito Max Verstappen, il circus della Formula Uno questo weekend fa a tappa a Singapore, nel circuito di Marina Bay. E proprio su questo tracciato l’olandese campione in carica può provare a chiudere il conto, dal momento che con una serie di combinazioni favorevoli potrebbe festeggiare il secondo titolo di fila.

La Ferrari, però, in un circuito a lei favorevole, farĂ  di tutto per ritardare la festa, senza parlare di Mercedes, anch’essa accreditata di un posto tra i protagonisti.

In attesa del semaforo verde (previsto per le 14 italiane di domenica 2 ottobre), andiamo a vedere alcune curiositĂ  sulla gara del sud-est asiatico.

Mercedes, tradizione favorevole, però…

La Mercedes AMG F1 è la squadra con il maggior numero di vittorie nel GP di Singapore (4), ma Ferrari e Red Bull potrebbero eguagliare la squadra tedesca con il maggior numero di vittorie nel circuito asiatico (tre ciascuna).

Stagione difficile per Lewis Hamilton, che non è riuscito a vincere nessuna gara nel 2022. Il britannico potrebbe concludere una stagione senza vittorie o pole position per la prima volta in assoluto nella sua carriera in Formula 1.
Il suo compagno George Russell, dal canto proprio, è l’unico attuale pilota a finire il 100% delle sue gare nella Top 5 nel 2022 (15/15 , eccezion fatta per il ritiro in Gran Bretagna), ma è ancora alla ricerca della sua prima vittoria in Formula Uno.

Red Bull e Verstappen, momento d’oro

Se Max Verstappen della Red Bull vincesse a Marina Bay diverrebbe il terzo pilota con il maggior numero di vittorie in un solo anno in Formula 1 (sarebbero 12), dietro solo a Michael Schumacher nel 2004 e Sebastian Vettel nel 2013 (13 ciascuno).
La Red Bull ha vinto 12 gare su 16 nel 2022, eguagliando il proprio secondo miglior bottino in una sola stagione (12 nel 2011) e potrebbe eguagliare le 13 vittorie nel 2013, il loro miglior anno in Formula 1.

Ferrari, maga della pole

La Ferrari è la squadra con il maggior numero di pole position nel GP di Singapore (5), tre nelle ultime cinque edizioni (2015, 2017 e 2019), curiosamente mai in due GP consecutivi.

Va anche detto che il 66,7% dei vincitori di Marina Bay è partito dalla pole position (8/12). Solo Sebastian Vettel (3° nel 2012 e 2019), Lewis Hamilton (5° nel 2017) e Fernando Alonso (15° nel 2008) hanno vinto la gara partendo 2° o peggio.

Alonso e Vettel, record in vista?

Fernando Alonso potrebbe diventare il pilota con il maggior numero di gare disputate nella storia della Formula 1 (sarebbero 279) e quello con il maggior numero di GP disputati (sarebbero 351), superando in entrambi i casi Kimi Raikkonen ( 278 e 350 rispettivamente).

Da menzionare anche Sebastian Vettel, oggi all’Aston Martin, che è il pilota con il maggior numero di vittorie nel GP di Singapore (5), una in piĂą di Lewis Hamilton, fermo a quota 4.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su email
Email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email