pagelle gp francia

F1, pagelle GP di Francia: Verstappen perfetto, Leclerc ingenuo

Il Gran Premio di Francia del Paul Ricard, appena andato in archivio, con ogni probabilitร  potrebbe risultare come quel weekend in cui – concretamente – Ferrari e Leclerc abbiano detto addio al Mondiale Piloti.

Perchรฉ il monegasco, giร  pesantemente penalizzato nelle scorse settimane da incomprensibili scelte di team, ieri ha compiuto il suo primo vero errore della stagione, gettando al vento forse definitivamente la possibilitร  di stare in scia a quel Max Verstappen che ormai sembra inarrestabile.

Infatti, oggi la classifica piloti recita: Verstappen 233, Leclerc 170, Perez 163, Sainz 144, Russell 143, Hamilton 127.

Nella gara tra gli altri, da sottolineare la prova di Lewis Hamilton, secondo al traguardo, che dร  la sensazione di essere in costante miglioramento dopo un avvio di stagione disastroso; bene anche Sainz (ottima rimonta la sua) e spettacolare sfida Russell Perez.

Nota di merito per Fernando Alonso: la sua, come vedremo, รจ stata una gara da record.

Vediamo le pagelle del weekend.

Voto 9: Max Verstappen

Una delle vittorie piรน facili della sua carriera.

Lotta nei primi giri con Leclerc, in un contesto che pare di grande equilibrio. Poi Leclerc si toglie di mezzo da solo e l’olandese non deve far altro che guidare serenamente, tranquillamente verso il traguardo. E verso un titolo mondiale che ora sembra incredibilmente vicino.

Voto 8,5: Lewis Hamilton

Ottima qualifica che gli vale la seconda fila, guizzo allo start che lo mette terzo, gran ritmo per tutta la gara che permette al vecchio leone inglese di arrivare meritatamente secondo.

Le noie Mercedes sembrano alle spalle, e una serie di modifiche (anche regolamentari) a partire dall’Ungheria dovrebbero avvicinarlo ancora di piรน alla testa del gruppo. Sarร  appassionante verificare se riuscirร  a vincere almeno una gara quest’anno. La voglia c’รจ.

Voto 7,5: Carlos Sainz

Rimonta strepitosa, quella del ferrarista partito in ultima posizione per il cambio di power unit.

Arriva fino a tiro del podio, poi (inaspettata) la chiamata dal box, che lo condanna alla quinta posizione. Ma la sfida con Leclerc lo stimola, eccome: sembra migliorare di gara in gara.

Voto 5: Charles Leclerc

Quanto ci dispiace.

Un errore (il primo della stagione) che probabilmente lo condanna nella classifica iridata: un vero peccato. Ci ricorderemo a lungo il team radio con le urla di rabbia ed amarezza del campione monegasco. Il mondiale รจ sempre piรน corto e Verstappen e Red Bull davvero non sbagliano mai, diventa difficile pensare ad una rimonta.

Voto 7: George Russell

Podio meritato per l’inglese, che sta facendo della sua costanza l’arma migliore.

Grande astuzia nel sorpasso su Perez, con l’alfiere Red Bull che si addormenta sulla ripartenza dalla Virtual Safety Car. Una gara, quella del baby inglese, di grande maturitร , con l’ennesima conferma che Mercedes abbia giร  trovato l’erede al trono di Hamilton.

Voto 5,5: Sergio Perez

Chi l’ha visto? Oggi ben lontano dal compagno, e senza il passo di Russell e Sainz.

Ingaggia con entrambi battaglie spettacolari, perdendole entrambe. Solo una penalitร  a Sainz lo mette in quarta posizione, sennรฒ il suo GP sarebbe stato tra i piรน anonimi.

Voto 8: Fernando Alonso

Pochi lo sanno, ma quella di ieri รจ stata una gara da record per Fernando Alonso: lo spagnolo, infatti, ha superato nientemeno che Kimi Raikkonen come pilota nella storia della Formula Uno con il maggior numero di giri percorsi.

Oggi, Alonso puรฒ dire di aver percorso ben 18.672 giri: tutti da protagonista.

Facebook
Twitter
Email