Déjà vu: Sandro Tonali, più nuovo Albertini che nuovo Pirlo
Dal giorno del suo esordio Sandro Tonali è stato paragonato a più riprese ad Andrea Pirlo. Tanti i punti in comune tra i due giocatori,
Le analisi e le storie che ruotano attorno al calcio, lo sport più amato e discusso del mondo. Dalle Serie A, fino alle coppe europee, dai grandi campioni fino alle competizioni per le nazionali. Il calcio analizzato in tutte le sue sfaccettature.
Dal giorno del suo esordio Sandro Tonali è stato paragonato a più riprese ad Andrea Pirlo. Tanti i punti in comune tra i due giocatori,
A leggere certe cifre, oggi, viene da chiedersi se un solo giocatore – quindi un uomo soltanto – può cambiare il destino, e il corso,
Il Mondiale Under 17 non ha mai avuto tanta risonanza mediatica in Italia quanto a metà ottobre del 2019, nel momento in cui l’Inter annunciò
Formulando la questione dei nuovi Maradona, due punti s’impongono impellenti fin da subito: è mai esistito il nuovo Maradona? Come vedremo, la risposta a questa
“Ai Mondiali il Pontedera”. È il celeberrimo titolo da prima pagina della Rosea, datata 6 aprile 1994. L’attenzione di ogni italiano meno venti – meno
Brasile contro Argentina è una partita che non ha certo bisogno di presentazioni. Lungi dall’essere una classica nella storia del calcio, tuttavia, essa rappresenta un
L’infanzia a giocare nei campi di provincia in giro per l’Ile-de-France, l’ammissione alla prestigiosa accademia di Clairefontaine, la chiamata da parte del Monaco, con cui iniziano la
La frase più inflazionata sui libri di storia ritorna, scandita dai tocchi di palla del 4-3-3 foggiano, al capitolo “Zemanlandia”: Foggia, appunto, non è stata
Quando pensiamo al trequartista, a chi o a che cosa pensiamo? Definire cosa sia una punta, o un portiere, non è solo più facile, ma
Quando Torino si sveglia, la mattina del 27 marzo 1983, almeno una questione – sulle altre – tiene col fiato sospeso l’intero Occidente: Reagan sta
La prima estate da maggiorenne è un periodo speciale nella vita di qualsiasi ragazzo, il momento in cui si assapora la libertà e la vita
«Scusate, il rigore su Salas era netto». Per un tifoso della Lazio, le parole di Fiorenzo Treossi suonano come un’ulteriore presa in giro. A distanza
Il cucchiaio è un ottimo esempio di come il nostro Paese (ri)succhi tutto ciò che gli capiti a tiro. E se di tiro qui si
Se ancora c’è gente che non crede nei fantasmi o nelle maledizioni, questa storia è possibile che possa far riflettere quantomeno qualcuno. Ciò dipende da
Sgomberiamo subito il campo da ogni possibile equivoco: Ronaldo Luis Nazario Da Lima, universalmente conosciuto semplicemente come Ronaldo, detto il Fenomeno, è assolutamente imparagonabile al pur bravissimo e talentuoso
“Una sola verità resta intatta. Nel calcio inglese, italiano o francese, qualunque sia la squadra che alleni, Claudio Ranieri arriva secondo”. Lo scrisse il giornalista