Vai al contenuto

Il Milan sta imbastendo una vera e propria rivoluzione in questa sessione di calciomercato e, dopo tante cessioni, stringe per Ardon Jashari del Club Brugge. Le operazioni in uscita possono portare a breve un enorme tesoretto nelle mani di Igli Tare, sbloccando quella che si prospetta una campagna acquisti ricca di colpi di scena.

Jashari vuole solo il Milan: chiesta la cessione al Club Brugge

Ardon Jashari avrebbe informato il Club Brugge del suo desiderio di giocare per il Milan. Lo riporta Fabrizio Romano, che fornisce ulteriori dettagli su quella sta diventando una telenovela di calciomercato. I rossoneri stanno trattando da settimane il centrocampista del club belga, che finora ha avanzato alte richieste per sbloccare la cessione.

Dopo una prima proposta, rifiutata dal Club Brugge, il Milan ha offerto 27 milioni più 5 di bonus per acquistare Ardon Jashari. La risposta sarebbe stata nuovamente negativa e i rossoneri avrebbero deciso di far raffreddare la pista, data l’alta valutazione di circa 40 milioni. A riaccendere la fiamma, però, ci ha pensato direttamente il calciatore, che starebbe provando a forzare la mano.

Jashari avrebbe espresso la chiara volontà di giocare nel Milan, chiedendo sostanzialmente al Club Brugge di abbassare le pretese economiche per provare a trovare un accordo. A questo punto, bisogna capire quale sarà la prossima mossa del Diavolo. Il mediano sarebbe un pallino del nuovo ds rossonero, Igli Tare, e sarebbe particolarmente apprezzato anche da Massimiliano Allegri.

Il Milan potrebbe alzare leggermente l’ultima offerta e, forte del sì do Jashari, provare a chiudere la trattativa. Come sottolineato da Sacha Tavolieri, Igli Tare sarebbe in viaggio verso il Belgio per provare a definire un accordo col Club Brugge. Questo acquisto andrebbe a sostituire, almeno a livello numerico, la cessione di Tijjani Reijnders al Manchester City.

Malick Thiaw in action during the Serie A football match between AC Milan and Hellas Verona at Giuseppe Meazza Stadium in San Siro, Milano, on September 23 2023 (Photo by Mairo Cinquetti/NurPhoto via Getty Images)

Milan, quante cessioni: pronto un tesoretto da 144 milioni per Tare

Il Milan si conferma la squadra più attiva sul fronte uscite in questo mese di giugno. Oltre al centrocampista olandese, ceduto per 57 milioni + 15 di eventuali bonus, i rossoneri ne incassano altri 14.5 da Kalulu, riscattato dalla Juventus, e 3.5 da Pellegrino. Il Diavolo sta attuando una vera rivoluzione e, nelle prossime ore potrebbe chiudere altre cessioni.

Camarda è vicino al prestito al Lecce con la formula del diritto di riscatto a 3 milioni. Il Milan conserva un contro riscatto a 4 milioni e, nel frattempo, sta per finalizzare anche il trasferimento di Theo Hernandez all’Al Hilal. Il terzino francese potrebbe portare altri 25 milioni nelle casse rossonere e, in caso di imminente ufficialità, sarebbe disponibile per il Mondiale per Club.

Questo già ricco tesoretto potrebbe diventare ancor più corposo. Il Milan sta, infatti, intavolando una doppia operazione col Como. L’ambizioso club guidato da Cesc Fabregas, come riportato da Fabrizio Romano, avrebbe trovato l’accordo coi rossoneri per l’acquisto di Malick Thiaw a 25 milioni di euro. Per chiudere l’operazione serve l’ok del difensore tedesco.

Insieme a Thiaw, i lariani starebbero trattando anche Alvaro Morata , di rientro dal prestito al Fenerbache. L’inserimento dello spagnolo nell’affare, valutato sui 16 milioni, porta il totale del potenziale incasso del Milan a circa 41. Sommando tutte le operazioni in uscita finalizzate e ben impostate dai rossoneri (senza considerare i bonus, come quelli di Reijnders, ma solo le basi fisse), da questo mese di giugno è in arrivo un potenziale tesoretto di 144 milioni di euro per Igli Tare.