Vai al contenuto

I campioni d’Italia in carica della Virtus Bologna hanno già messo le prime basi per la stagione a venire, annunciando addii e conferme. Siglati i rinnovi con Brandon Taylor e Matt Morgan, dei quali avevamo già dato notizie in precedenza, valigie chiuse e ufficializzata la partenza di Ante Zizic, diventato free-agent e promesso sposo del Besiktas, finalista del campionato turco e prossima partecipante all’Eurocup, seconda competizione continentale per club. Sancito anche l’addio di Shengelia (MVP dell’ultimo scudetto), sono stati già confermati gli arrivi di Vildoza e Alston, con Niang in procinto di essere annunciato in entrata, mentre Cordinier, Clyburn e Belinelli (ritiro) in uscita.

McKissic e Sanli sogni non troppo proibiti

La società bolognese sta muovendo le proprie pedine per arrivare a inserire nel roster 2025-26 due innesti importanti in vista della prossima campagna in Eurolega, dove le V Nere vogliono decisamente migliorare il penultimo posto in regular season ottenuto nell’ultima annata. I nomi maggiormente accostati al club bianconero sono quelli di Shaquille McKissic e Sertac Sanli. Per il primo c’è stata un’offerta biennale da parte della Virtus, che il giocatore ha messo in stallo come lo è il suo potenziale rinnovo con l’Olympiacos dopo una stagione in cui il minutaggio è stato inferiore alle aspettative dell’americano. Per quanto riguarda il turco invece, che ha vinto l’EL con il Fenerbahce viaggiando a 5.5 punti e 2.4 rimbalzi in 13.5 minuti medi di impiego a gara, c’è una voce di avvicinamento tra le parti, ma queste scelta – così come quella di McKissic – andrebbe contro l’idea di ringiovanire il roster, come sembrava dovesse essere al termine dell’ultima stagione.

E Procida?

C’è poi un ritorno di fiamma per Gabriele Procida, già più volte accostato alle V Nere nel corso di questa e delle scorse sessioni di mercato. L’ala azzurra lascerà l’Alba Berlino, che giocherà “solo” in Champions League nella prossima stagione, ed è pertanto in cerca di una sistemazione che possa garantirgli l’Eurolega. La Virtus sembra la formazione più interessata e, per quel discorso “giovani”- e aggiungiamo “italiani di valore” – , Procida sarebbe perfetto, anche in vista di un Europeo in cui tutti speriamo possa essere protagonista con la maglia della Nazionale italiana.

In chiave azzurra è stato fatto il nome anche di Davide Casarin, che ha annunciato il suo addio alla Reyer Venezia (dopo una carriera che l’ha visto vestire la maglia orogranata sin dai tempi delle giovanili) e che potrebbe essere inserito nel gruppo italiani con facoltà di poter dare il suo contributo soprattutto in LBA. Classe 2003, anch’egli nel giro della Nazionale di Pozzecco, sarebbe un buon elemento da supporting cast, che andrebbe incontro alle necessità di un bugdet moderato e sarebbe per il ragazzo una grande occasione di crescita. E, perché no, di definitivo lancio verso il basket di più alto livello europeo: l’Eurolega.

Si riparte da Pajola, Hackett, Akele e Diouf

Le conferme principali sono arrivate dal gruppo italiani, con Hackett che ha deciso di voler proseguire dopo un finale di stagione da leader, Pajola che sembrava potesse essere destinato ad altri lidi europei ma sembra voler diventare a tutti gli effetti il futuro capitano delle V Nere e poi Diouf e Akele, rivelatisi molto importanti nella conquista del campionato 2024-25.

Già annunciati gli arrivi di Vildoza, esperto elemento esterno in arrivo dall’Olympiacos e Alston, ala grande in uscita da Manresa con l’arduo compito di sostituire Toko Shengelia.

Tra i nomi che ruotano attorno ai cieli di casa Virtus attualmente ci sono anche quelli di Baldasso (Tortona), Burnell (Brescia), Reed (Birmingham) e Totè (Napoli).