Vai al contenuto

Come accaduto la scorsa estate, quando era una neopromossa, la Trapani Shark è molto attiva sul mercato, a maggior ragione dopo una prima stagione in Serie A chiusa raggiungendo Final Eight di Coppa Italia e semifinale scudetto. Il Presidente Valerio Antonini ha abituato a colpi di altissimo livello e il primo è già stato annunciato: Jordan Ford, in uscita da Trento dopo una stagione clamorosa. Secondo quanto riporta Backdoor Podcast, l’esterno americano ha firmato un contratto biennale dal valore di circa 550 mila euro a stagione. Ma Trapani non si ferma qui perché i siciliani sono molto attivi anche sul mercato dei giocatori italiani.

Baldasso nel mirino, Alviti alternativa, Totè per il reparto lunghi

Tra i profili maggiormente seguiti c’è quello di Davide Alviti, sotto contratto con Varese ma con la possibilità di uscire dall’accordo entro la fine di giugno (oggi, 30). Altro giocatore che Trapani sta seguendo con molta attenzione è Tommaso Baldasso, attualmente sotto contratto con Derthona. L’esterno torinese, che non avrà più sulla panchina di Tortona il suo grande sponsor, Walter De Raffaele, è un elemento perfetto in uscita dalla panchina – per qualsiasi squadra italiana – e nel gioco di Trapani si adatterebbe alla grande grazie alla sua capacità di prendersi soluzioni (meglio se dall’arco) nei primi secondi dell’azione. Trapani aveva già sondato questa pista durante l’ultima stagione, ma in quel momento non se n’era potuto fare nulla. Adesso la Shark ci sta riprovando, così come sta tenendo vive diverse altre opportunità. Una è quella che vede protagonista Leonardo Totè, che potrebbe uscire dal contratto con Napoli e sarebbe un rinforzo ideale per il reparto lunghi dei siciliani, specialmente dopo l’addio di Chris Horton, accasatosi a Venezia.

Sogno Tonut

Tuttavia, il vero sogno di Trapani tra gli italiani è quello, mai celato dal Presidente Antonini, di Stefano Tonut. L’esterno nato a Cantù ma di crescita triestina è sotto contratto con Milano anche per la prossima stagione, non a caso lo abbiamo inserito tra i confermati di Messina, ma la sua posizione sembra essere non del tutto certa, soprattutto dopo l’impiego a corrente alternata durante gli ultimi playoff. Trapani sarebbe disposta a rilevare per intero il contratto che Tonut ha a Milano, garantendogli di diventare uno dei punti di riferimento della squadra, soprattutto in caso di partenza di Justin Robinson, corteggiato fortemente da Paris Basketball.

Robinson ai saluti

L’esterno, che quest’anno è stato indubbiamente tra i migliori giocatori del campionato italiano, ha un’opzione di uscita verso NBA ed Eurolega e, stando alle ultime voci, potrebbe accettare le avances della formazione parigina, che punta nuovamente a raggiungere i playoff nella massima competizione continentale. Per la Shark si tratterebbe sicuramente di una grossa perdita, ma al contempo di un bel riconoscimento nella scelta, la scorsa estate, da parte della società.

Le conferme

Chi sicuramente resterà alla corte di Repesa, primo ad essere rinnovato nel ruolo di head coach, sono Rossato, Petrucelli, Alibegovic ed Eboua, che faranno da zoccolo duro per i nuovi arrivi verso la stagione che sarà. Già partiti Horton (Venezia), Gentile (Napoli) e Mollura (Scafati), i dubbi sulla permanenza, oltre che su Robinson, sono sull’altra point guard: JD Notae, cercato insistentemente dalla Germani Brescia.