Dal 15 al 18 aprile andrà in scena il Play-In Tournament, un torneo, introdotto nell’annata 2020-21, in cui le squadre classificate dal settimo al decimo posto di ogni Conference al termine della Regular Season proveranno ad agguantare un posto ai playoff (ancora quattro disponibili tra Eastern e Western Conference), raggiungendo le prime dodici (in totale) già qualificate di diritto.
Ad Est, Cavaliers, Celtics, Knicks, Pacers, Bucks e Pistons (in quest’ordine) sono già sicure di una piazza ai playoff, mentre ad Ovest sono già alla post-season Thunder, Rockets, Lakers, Nuggets, Clippers e Timberwolves. Ancora in bilico (e al Play-In) Magic, Hawks, Bulls e Heat da una parte, Warriors, Grizzlies, Kings e Mavericks dall’altra.
La formula
Come anticipato, una volta terminata la Regular Season e stilata la graduatoria finale, i team classificati dal settimo al decimo posto avranno una possibilità per raggiungere la post-season. Nella notte tra martedì e mercoledì, la squadra che ha chiuso al settimo posto affronterà quella all’ottavo (per entrambe le Conference, Est e Ovest) e chi si aggiudicherà tale incontro accederà ai playoff come testa di serie numero 7. Tra mercoledì e giovedì invece, la nona e la decima della stagione regolare (per entrambe le Conference) si sfideranno: chi vince, avrà il diritto di disputare un’altra gara per raggiungere la post-season, mentre chi perde sarà definitivamente eliminato.
Tra venerdì e sabato, infine, ci sarà una sorta di spareggio: le perdenti delle gare del martedì affronteranno le vincenti delle partite del mercoledì per stabilire le ultime due qualificate (una per Conference) ai playoff, in tal caso come testa di serie numero 8.
Il calendario e le sfide
Ad Est saranno Orlando Magic e Atlanta Hawks a giocarsi la sfida tra settima e ottava, il tutto nella notte tra martedì e mercoledì (ore 1.30): come detto, chi vince sarà qualificata ai playoff e sfideranno la testa di serie numero 2, ovvero i Boston Celtics, mentre la perdente se la vedrà nella notte tra venerdì e sabato con la vincente della sfida 9-10. Per quanto concerne quest’ultima, si affronteranno Chicago Bulls (noni) e Miami Heat (decimi), match in programma nella notte tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile all’1.30 (chi perde è eliminato). La perdente della prima partita e la vincente della seconda se la vedranno una contro l’altra per stabilire l’ultimo piazzamento in vista della post-season: chi trionfa, sarà di scena contro la testa di serie numero 1, ovvero i Cleveland Cavaliers.
Sponda Ovest invece, sfida mozzafiato tra Golden State Warriors (settimi) e Memphis Grizzlies (ottavi), match in programma tra martedì e mercoledì alle 4.00: chi vince giocherà contro i Rockets al primo turno della post-season, chi perde se la vedrà con la vincente della partita 9-10. Per quanto riguarda quest’ultima, saranno Sacramento Kings (noni) e Dallas Mavericks (decimi) a giocarsi un’ulteriore possibilità di playoff: anche in questo caso, chi perde è eliminato, chi vince gioca un’altra gara contro una tra Warriors e Grizzlies. La perdente della prima partita e la vincente della seconda se la vedranno una contro l’altra per stabilire l’ultimo piazzamento in vista della post-season: chi trionfa, se la vedrà contro la testa di serie numero 1, ovvero gli Oklahoma City Thunder.