Vai al contenuto

Completata la prima pesante scrematura, che ha portato il numero dei giocatori ancora in corsa da 128 a 64, il Roland Garros riparte dalle 11:00 di quest’oggi con il secondo turno.

Parecchie sorprese alla fine del turno d’esordio, visto che abbiamo perso due Teste di Serie importanti, come la numero 4, Taylor Fritz, defenestrato da Altmaier e la numero 11, Daniil Medvedev, che nella serata di ieri è salito sulle altalene, recuperando due set di svantaggio a Norrie, per poi presentarsi al quinto set 5-4 e servizio e perdere la partita 7-5.

Primo turno: Arnaldi si mette il mantello da Super Eroe

Molto spettacolari alcuni degli incontri che hanno riguardato i nostri giocatore nell’ultima delle tre giornate dedicate completamente al primo turno dell’Open di Francia.

Il primo a scendere in campo è stato Passaro che è andato avanti due set contro l’olandese De Jong, per poi perdere 6-1 al set decisivo, mentre Bellucci ce l’ha messa tutta contro il quotatissimo Draper, ma, dopo aver vinto il primo, si è fatto raggiungere e superare in 4 set.

Le buonissime notizie arrivano da Cobolli, che ha dominato nel suo match contro Cilic 3 set a zero, e da Arnaldi, che ha giocato una battaglia da 5 set contro Felix Auger Aliassime, domato 6-2 al quinto.

I giocatori italiani impegnati oggi

  • Parte, dunque, il secondo turno, che si giocherà tra oggi e domani e tra i nostri giocatori impegnati oggi, vedremo cosa ne uscirà fuori dal facile impegno di Lorenzo Musetti, che se la vedrà con Galan in un match che non dovrebbe avere storia. Il colombiano ha vinto al primo turno contro Royer, non proprio Roger Federer, chiudendo al quinto set, e il numero 122 al mondo non sembra avere tante possibilità di vittoria contro il nostro portacolori. Tre a Zero i precedenti a favore di Musetti, che non ha mai lasciato nemmeno un set al suo avversario, a Napoli nel 2022, a Cagliari l’anno scorso e agli Open di Francia della passata stagione, ancora una volta al secondo turno.
  • Impegno difficile, ma con qualche spiraglio di riuscita per Matteo Gigante che proverà a battere Stefanos Tsitsipas, numero 20 al mondo. Gigante ha trovato un altro qualificato sulla sua strada al primo turno, Hassan, battendolo 3 set a zero, ma con il greco sarà tutta un’altra storia. Non ci sono precedenti tra i due.
  • Torna in campo anche Jasmine Paolini per il suo match di secondo turno che la vedrà impegnata contro la Tomljanovic, che all’esordio ha messo alle corde l’australiana Maya Joint, travolta 6-1 / 6-3. La Paolini ha incontrato grosse difficoltà a battere la Yuan, ma il terzo set è stato giocato molto bene dall’azzurra che rimane comunque decisamente favorita per il match di oggi. Non ci sono precedenti contro la Tomljanovic.

Questi gli orari delle partite dei nostri

GIOCATOREGIOCATOREORARIO
Lorenzo MusettiDaniel Galan Ore 11:00
Matteo GiganteStefanos TsitsipasOre 14:30
—-—-—-
Jasmone PaoliniAjla Tomljanovic Ore 12:00

Gli altri incontri della giornata

Tra i match più importanti del secondo turno in partenza oggi, Casper Ruud ha un incontro tutt’altro che semplice contro il terraiolo portoghese Nuno Borges, mentre il favorito del torneo, Carlos Alcaraz, giocherà contro il temibile Marozsan.

Spettacolo garantito tra Tafoe e Carreno-Busta, probabilmente l’incontro più incerto in cartellone, mentre Nava metterà sicuramente in difficoltà Rune.

Shelton è invece già tranquillo dell’approdo al terzo turno, visto che Gaston ha già comunicato il suo forfait.

Impegno agevole in campo femminile per Svitolina, che giocherà in sessione diurna contro la Bondar, mentre Vekic e Pera potrebbero apparecchiare un match molto equilibrato a partire dalle 13:00.

Ma se vogliamo dare importanza ai match più in vista, Raducanu-Swiatek appare quello più sexy del field, anche se la giocatrice polacca parte da netta favorita.

Aryna Sabalenka giocherà invece il suo secondo turno contro la svizzera Teichmann.

Il Roland Garros in TV

Le partite del Roland Garros, sia maschili che femminili, saranno trasmesse da Eurosport sui canali 201 e 211 del pacchetto Sky, disponibili anche su Now.

Per gli amanti dello streaming SkyGo, NowTv, DAZN e Discovery Plus.