Vai al contenuto

All’indomani del vittorioso ritorno in campo di Jannik Sinner ad un incontro ufficiale proprio nel torneo di casa, dopo una squalifica di tre mesi, l’ATP Master 1000 di Roma comincia ad entrare nel vivo con il terzo turno.

Ai sedicesimi di finale sono approdati i migliori 32 giocatori che hanno passato il secondo turno, tra conferme e sorprese che hanno caratterizzato le prime quattro giornate al Foro Italico.

Musetti sfida il riposatissimo Nakashima

Analizziamo innanzitutto i match dei due giocatori italiani che scenderanno in campo oggi, a partire dalla nostra Testa di Serie numero 8, Lorenzo Musetti, che se la vedrà contro lo statunitense Brandon Nakashima.

Il numero 29 del ranking attuale è un avversario che va preso con le molle, in virtù del fatto che, a parte l’assegnazione della Testa di Serie numero 28 qui a Roma, l’americano ha usufruito del walkover del primo turno, a seguito della defezione di Jordan Thompson, avvenuta poco prima del match.

A prescindere dall’indiscusso valore di Nakashima, non aver giocato nè il primo, nè il secondo turno, significa presentarsi al match contro l’azzurro con i crismi del più fresco del lotto e questo alla lunga può influire sull’andamento del match.

Nakashima arriva dalle due vittorie di Madrid contro Ofner e Cobolli, prima dell’eliminazione al terzo turno giunta per mano di Medvedev al termine di un incontro molto combattuto e terminato al terzo set.

In precedenza l’americano aveva perso al primo turno sia a Montecarlo da Bautista che a Barcellona da Pedro Martinez.

Di Musetti abbiamo parlato in lungo e in largo nel pezzo di presentazione del secondo turno, quello poi vinto nettamente contro il finlandese Virtanen, in due set.

In quell’occasione Musetti aveva fatto il suo esordio in un incontro da top ten della classifica ATP.

I due hanno giocato due precedenti in carriera, entrambi nel 2024, il primo nell’erba del torneo di Londra vinto in tre set dall’azzurro e il secondo agli US Open, dove Nakashima ha ottenuto la sua rivincita battendo Musetti in tre set.

Khachanov sulla strada di Passaro

Meno semplice il compito di Francesco Passaro, il numero 103 del mondo che se la vedrà invece con Karen Khachanov, uscito dalla top 20 della classifica ATP, che ha recentemente messo a ferro e fuoco il torneo di Barcellona, chiudendo il suo percorso addirittura in semifinale, battuto da Rune in due set.

Insignito della Testa di Serie numero 23, Khachanov ha esordito al secondo turno Burruchaga, che aveva a sua volta eliminato Sonego al primo turno, forse il risultato più sorprendente della prima tornata di partite.

Pur essendo Burruchaga un mastino, è sembrata fin troppo difficoltosa la vittoria di Khachanov di venerdì, in tre set, 6-4 / 5-7 / 6-1.

Per quanto riguarda Passaro, ha fin qui sfruttato alla grande la WC assegnata dalle teste pensanti del torneo di Roma, tanto che, dopo aver battuto con difficoltà il qualificato Tseng, si è sbarazzato di Grigor Dimitrov, dando all’Italia e a se styesso una dele vittorie più insperate del secondo turno .

Non ci sono precedenti tra i due.

Il programma e gli orari dei due match degli azzurri

FRANCESCO PASSAROKAREN KHACHANOVORE 16:00
LORENZO MUSETTI BRANDON NAKSHIMAORE 12:30

Gli altri incontri

Come abbiamo scritto in precedenza, il torneo entra nel vivo, e saltano all’occhio alcuni match davvero da non perdere, come quello tra Fils e Tsitsipas, anche se sono tutti da seguire gli incontri di Alcaraz contro Djere, con lo spagnolo che sembra tornato completamente in forma dopo la vittoria su Lajovic in due set al secondo turno.

La testa di Serie numero 2, Zverev, giocherà invece contro Gaubas in un incontro apparentemente senza storia, mentre Medvedev trova al terzo turno Popyrin.

Dove vedere in tv il Master 1000 di Roma

Il torneo maschile verrà trasmesso nella sua interezza sui canali Sky Sport, anche se il canale di riferimento rimane Sky Sport Tennis al 203.

Per quanto riguarda lo streaming, oltre a SkyGo, le partite si potranno vedere sulla piattaforma NOW.

Impegno anche della Rai, che trasmetterà una partita al giorno fino alla finale, su Rai 2