Hollywood poker: ecco gli attori che amano carte e chip

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email

Poker e cinema vanno a braccetto, questo è risaputo. Non si tratta solo di film sul gioco, ma anche di tante star dello schermo (grande e piccolo) che amano cimentarsi in partite di Texas Hold’em o di qualche altra variante.

Si sa infatti della grande passione di Matt Demon per il poker, nata forse ai tempi di Rounders, o di quella, forse un po’ più estrema, di Toby Maguire, protagonista di notti ad “alto rischio” – o sarebbe meglio dire ad high-stakes – in quel di Los Angeles, insieme a Leonardo DiCaprio, Ben Affleck, i registi Nick Cassavetes e Todd Phillips, il produttore Rick Salomon e al creatore del Cirque du Soleil Guy Laliberté.

Ci sono poi anche James Woods e Kevin Pollak , rispettivamente appassionati di cash game e di grandi eventi live, come il Main Event delle World Series Of Poker. E l’elenco continua con tanti altri attori noti, magari non proprio superstar, ma che comunque non si fanno pregare quando si tratta di carte e chip. Vediamo chi sono.

Cominciamo da Shannon Elizabeth. Famosa soprattutto per il suo ruolo di Nadia, la protagonista della trilogia di American Pie, e per film “demenziali” ma di grande successo (Scary Movie su tutti), Shannon Elizabeth è stata anche un giocatrice di tennis di buon livello, quasi sul punto di passare al professionismo. Cinema a parte, la sua vera grande passione sembra però essere il poker, che nel 2006 lei stessa ha definito “la mia seconda carriera”. E’ una giocatrice soprattutto di tornei, con i quali ha ottenuto $253.866 fino al 2013, anno del suo ultimo risultato registrato su The Hendon Mob. La sua location preferita è ovviamente Las Vegas, dove ha centrato anche il miglior risultato: un 3° posto da 125.000 dollari nel 2007 NBC National Heads-Up Championship, evento da 25.000 dollari di buy-in.

I comici migliori sono quelli che sanno usare anche il loro corpo, la loro fisicità per strappare una risata. E’ questo il caso di Brad Garrett, famoso soprattutto per Everybody Loves Raymond, sitcom americana di grandissimo successo dal 1996 al 2005, dove Garrett ha recitato al fianco di un altro attore appassionato di poker e del quale parleremo a breve, Ray Romano. Oltre due metri di simpatia, Brad Garrett è uno ottimo caratterista (lo ricordiamo nel ruolo del manager di Hugh Grant in Music and Lyrics) nonché un ottimo doppiatore. Garrett si definisce un giocatore di poker semi-professionista. Il suo momento clou è stata un’apparizione al Poker Night americano dove ha offerto un siparietto con Phil Hellmuth, rimproverandolo per il suo “piagnisteo” dopo una mano… interessante. Questa (minuto 7:55):

Abbiamo fatto riferimento a Ray Romano, che nel 2004 è diventato l’attore televisivo più pagato di sempre grazie a Everybody Loves Raymond che proprio quell’anno ha stabilito un record di incassi: 3,9 miliardi di dollari! Romano è un appassionato di World Series Of Poker e ogni anno prende posto al Main Event. I suoi risultati sono però modesti: poco più di 27mila dollari vinti finora. E’ probabile che l’attore dia il meglio nelle partite casalinghe che ogni mese organizza con una struttura turbo, molto diversa quindi da quella del ME WSOP.

Sam Simon è il creatore/sceneggiatore di una delle serie di cartoni animati più famosa di sempre: I Simpson. Per quanto riguarda il poker, Simon predilige le partite di cash game, probabilmente ad high-stakes considerato il suo potenziale bankroll. In realtà Sim Simon è un ottimo giocatore anche di tornei, che frequenta dal lontano 1995. Un giocatore esperto, quindi, con all’attivo 27 in the money messi a segno tra L.A. e Las Vegas, per un totale di 358.665 dollari vinti. Tra questi ci sono anche 6 piazzamenti ITM alle WSOP.

Rimaniamo nel mondo delle sitcom americane di grande successo con Jason Alexander. La sua carriera di attore è legata soprattutto al ruolo di George Costanza in Seinfeld, mentre quella di giocatore di tornei di poker indica 4 ITM per poco meno di 30mila dollari incassati. Jason Alexander è stato anche protagonista di diverse apparizioni in show di poker. Uno di questi è il Celebrity Poker Showdown che ha vinto durante l’8a stagione, per 500.000 dollari interamente devoluti in beneficenza. La sua conoscenza del gioco, anche online, ha attirato l’attenzione di svariate pokeroom interessate a sponsorizzarlo, compresa PokerStars. Se non ci credete, ecco una partita di heads-up che lo ha visto contrapposto all’affascinante Liv Boeree:

Concludiamo con Jennifer Tilly. La si potrebbe definire un’attrice in prestito al poker, o viceversa, tanta è la sua passione per entrambi i mondi. Di gran lunga la più vincente nella speciale classifica degli attori-giocatori, Jennifer Tilly ha accumulato più di un milione di dollari con i tornei di poker. Nel suo curriculum pokeristico ci sono 61 in the money e soprattutto un braccialetto WSOP vinto nel Ladies Event del 2005 ($158.335). Il segreto del suo successo al tavolo è legato in parte all’abilità di piazzare degli ottimi bluff, anche grazie al coaching del suo attuale compagno, il professionista americano Phil Laak. Dal 1984 al 1991 Jennifer Tilly è stato sposata con il già citato Sam Simon. Per quanto riguarda la carriera nel mondo dello spettacolo, quella di Jennifer Tilly è davvero lunga e copre 35 anni di attività come attrice in commedie (Pallottole su Broadway di Woody Allen), noir erotici (Bound con Gena Gershon), horror (La sposa di Chucky), serie tv (Hill Street giorno e notte, Cin Cin, Frasier) e di doppiatrice (I Simpson, I Griffin, Monsters & Co.).

Ecco Jennifer intenta ad impartire lezioni di poker nella “specialità della casa”, il bluff:

C’è infine un altro appassionato di poker che ha calcato anche la scena televisiva, Jean Robert Bellande. Nel suo caso, però, il poker ha avuto un ruolo nettamente superiore all’attività davanti alle telecamere, motivo per cui di Bellande parleremo in un altro contesto, quello dedicato alla mani indimenticabili. Stay tuned!

 

Foto di testa: Ray Romano (credits PokerNews)

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su email
Email
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email

Articoli consigliati

Nessun articolo Consigliato