volley trentino

CEV Champions League: Trento prende a pallate Cannes con un match da record

Ancora un successo per una squadra italiana impegnata nella CEV Champions League. La Trentino Itas, impegnata giovedì sera in casa con il Cannes, ha emulato Perugia e Civitanova, che la sera prima erano state corsare rispettivamente in Turchia, contro il Fenerbahce (3-0 per gli umbri), e in Polonia, sull’infuocato parquet dei campioni in carica dello Zaska (vittoria al tie break per i marchigiani dopo un’autentica battaglia).

Il cammino casalingo di Michieletto e compagni è proseguito a suon di vittorie per 3-0. Dopo la bella e importante affermazione in tre set di un mese fa contro il Fenerbahce, alla BLM Group Arena sono stati i campioni di Francia in carica del Cannes a opporre una resistenza veramente minima ai gialloblù.

In appena 58 minuti i padroni di casa hanno conquistato i tre punti in palio nel terzo turno della Pool E, posizionandosi secondo posto solitario in classifica nel girone. Neanche un’ora di sforzo, quindi, per quella che è stata la partita più breve di sempre nella storia della società trentina

È quindi arrivato il miglior risultato possibile per continuare ad alimentare speranze di qualificazione ed arrivare allo scontro diretto contro i turchi di Istanbul, che è in programma fra tredici giorni, con il morale il più alto possibile.

Fra assenze e problemi di gioco, va ammesso, la squadra francese non ha creato grandi grattacapi alla formazione allenata Lorenzetti, lasciando spazio con un 25-13 periodico ai padroni di casa che hanno messo in mostra ottimi numeri: 11 muri, 9 ace (a fronte di appena cinque errori) e il 59% in attacco, ben coordinato da un preciso Riccardo Sbertoli in regia.

Con merito il 23enne palleggiatore milanese ed ex della Powervolley si è assicurato il titolo di Mvp della gara, anche grazie ai tre muri e due ace messi a terra, per un totale di 7 punti personali. Anche Lisinac, Lavia e Podrascanin (9 punti a testa) hanno mostrato una certa efficacia ma il best scorer con 11 palloni vincenti è stato Michieletto.

Con le gare disputate negli ultimi due giorni è terminato il girone d’andata della Pool E di 2022 CEV Champions League. Al momento è chiara ed evidente la supremazia delle squadre italiane. Perugia è prima a punteggio pieno senza aver perso nemmeno un set, Trento è seconda con tre lunghezze di ritardo dagli umbri. Il girone di ritorno inizierà fra tredici giorni.

Abbiamo ottenuto il risultato che volevamo e siamo soddisfatti, anche se nel corso della partita abbiamo commesso qualche errore di troppo, cosa che solitamente non ci accade: sapevamo che il Cannes per tanti motivi si trovava in seria difficoltà in questo periodo della stagione, ma noi avevamo bisogno di ritrovare ritmo di gioco. Adesso davanti a noi ci sono due giorni da sfruttare al meglio per preparare bene il prossimo importante incontro” ha sottolineato l’esigente Lorenzetti a fine match.

I gialloblù torneranno in campo alla BLM Group Arena già domenica 16 gennaio per giocare il quarto di finale di Coppa Italia a eliminazione diretta contro il Vero Volley Monza: si comincerà alle 18.

Facebook
Twitter
Email

Articoli consigliati