Il Napoli Campione di Italia si avvia ad un mercato estivo molto intenso.
Da una parte il neo allenatore Rudi Garcia che ha la sua idea di calcio e necessita quindi di alcune pedine, per sviluppare il suo gioco, mentre dall’altra parte alcune partenze importanti che andranno poi a pesare sul mercato in entrata.
Insomma, dopo il terzo Scudetto, l’addio di Spalletti e l’arrivo del francese in panchina, i partenopei lavorano alacremente per la stagione in cui devono difendere il titolo.
La sensazione รจ che la magia possa essersi rotta attorno alla squadra e dunque, operare bene settore per settore รจ l’unica medicina per porre rimedio.
Vediamo reparto per reparto cosa va e cosa serve.
Portieri: Meret una sicurezza
Meret sembrava sul punto di salutare Napoli lo scorso anno e invece รจ stato uno dei cardini dello Scudetto targato Spalletti. Attento e vigile nello sbrogliare le matasse piรน intricate, ci sono anche le sue mani sul terzo tricolore partenopeo.
Da questa certezza tra i pali, inizia il nuovo corso di Rudi Garcia: Meret si merita la conferma.
Difesa: Kim ai saluti, Scalvini puรฒ arrivare
La difesa a sua volta รจ stato un fortino dura da valicare per i rivali. Un nome su tutti รจ quello di Kim. Il gigante coreano perรฒ รจ giร ai saluti dopo un solo anno, complice l’offerta di 60 milioni di euro del Bayern Monaco al Napoli. Sulle tracce di Kim anche il Manchester United, ma i tedeschi appaiono in netto vantaggio.
Quest’ultimo ai saluti dunque e il Napoli avrebbe giร individuato il degno sostituto. Scalvini dell’Atalanta, impegnato con l’Under 21 all’Europeo di categoria, sembra avere le carte in regola per soddisfare Rudi Garcia: giovane, forte, difensore moderno e con una tecnica sopraffina.
Probabilmente, oltre al nerazzurro il Napoli sta sondando il terreno anche per un secondo difensore centrale, considerando che fra รstigard e Juan Jesus puรฒ salutare il Maradona. Diverse seconde scelte al vaglio degli Azzurri e ancora idee poco chiare. Se sul binario di sinistra i campioni in carica appaiono coperti, sulla destra forse serve una seconda scelta per dare ossigeno di quando in quando al capitano Di Lorenzo.
Centrocampo: due nuove opzioni
Qualcosa cambierร nella mediana azzurra: tra nuove idee di Garcia e forse la partenza di Zielinski che porterebbe un ulteriore tesoretto per il mercato in entrata.
Gli occhi partenopei si sono posati su Koopmeiners. L’atalantino garantirebbe piรน ruoli a centrocampo, compresa una fase offensiva che si traduce spesso inserimenti sottoporta, oltre ad un feeling particolare con la via del gol.
L’altro nome caldo che piace al Napoli, รจ quello di Gabri Veiga. Giovane di grandissimo talento, esploso negli ultimi mesi nel Celta Vigo. Siamo davanti ad un Dieci che opera in versione raccordo tra la mediana a l’attacco.
Prendere quest’ultimo significherebbe cambiare assetto e qui entra in gioco il neo allenatore. Dal 4-3-3 spallettiano, al 4-3-1-2 di Garcia che avrebbe quindi un’alternativa per mettere in difficoltร i rivali.
Certo giocare con il fantasista puรฒ essere la soluzione ideale per Osimhen, ma appare piรน ostico per Kvaratskhelia che come sappiano ama partire largo a sinistra per poi accentrarsi.
Per non dispendere l’immenso patrimonio tattico del georgiano, non รจ da sottovalutare un 4-2-3-1, con Osimhen unico terminale offensivo, con lo stesso Kvaratskhelia a sinistra, nel tridente che agirร alle spalle del nigeriano.
Attacco: Tra Lozano e Politano, spunta Berardi
Il Napoli osserva anche la situazione in attacco. Rudi Garcia al momento puรฒ contare su sei giocatori offensivi, come Osimhen, Kvaratskhelia, Lozano, Politano, Raspadori e Simeone. Quest’ultimo รจ stato appena riscattato dai partenopei, con Raspadori intoccabile anche considerando la giovane etร .
Di conseguenza la rivoluzione potrebbe esserci a destra. Lozano e Politano sembrano piรน lontani dagli Azzurri, con Garcia pronto a sacrificare entrambi per assicurarsi Berardi.
L’attaccante del Sassuolo alzerebbe notevolmente l’asticella dell’attacco partenopeo e tornerebbe utilissimo nel suddetto cambio di modulo: soprattutto nel 4-2-3-1, con la fascia destra a sua disposizione nel tridente alle spalle della punta.
La formazione dei sogni del Napoli 2024
Alla luce dei rumors di mercato e delle necessitร di campo il Napoli conta di mettere a disposizione di Garcia un 11 ancora iper competitivo e migliorato rispetto alla scorsa stagione, che potrebbe essere piรน o meno cosรฌ:
Napoli 2024 (4-3-3): Meret; Mario Rui, Rrahamani, SCALVINI, Di Lorenzo; Anguissa, Lobotka, KOOPMEINERS; Kvaratshkelia, BERARDI, Osimhen.
