Il calcio spettacolo delle “Furie Rosse“, contro il pragmatismo della “Seleção das Quinas“, potrebbe apparecchiare una partita meravigliosa tra Spagna e Portogallo, valevole per la finalissima della Nations League.
L’ultimissimo atto della manifestazione, che chiude la sua terza edizione nella serata di domenica, decreterà dunque la squadra campione e non sarà un trionfo fine a sé stesso, poiché, a prescindere da quale delle due squadre sorriderà al 90° minuto, ammesso e non concesso che possano bastare i tempi regolamentari, sarà la seconda volta in tre edizioni che Spagna o Portogallo solleveranno il trofeo, diventando bi-campioni.
Le Info utili di Portogallo-Spagna
Partita: Portogallo-Spagna
Data e luogo: domenica 08 giugno 2025, Allianz Arena di Monaco
Orario: 21:00
Canale tv: Diretta in chiaro su Cielo e Rai Due. Per gli abbonati alla piattaforma Sky, la partita si potrà vedere su Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio
Streaming: Rai Play, Sky Go e NOW TV.
Semifinali da sballo!
Abbiamo ancora tutti negli occhi le due semifinali che si sono giocate nelle serate di mercoledì e giovedì e se siete appassionati di calcio, non potrete non aver apprezzato il gioco espresso dalle vincitrici delle due partite.
In un certo qual senso il compito dei lusitani era più ostico rispetto a quello della Spagna, non tanto per il valore degli avversari, quanto perché la fase finale della Nations League si sta disputando in casa della squadra tedesca, che non è però riuscita a mantenere il vantaggio di 1-0 maturato all’inizio del secondo tempo grazie alla rete di Wirtz, per via della rimonta orchestrata da Francisco Conceicao e Cristiano Ronaldo.
L’altra semifinale è diventata terreno di conquista da parte della Spagna, che ha giocato 80 minuti praticamente perfetti, prima di uscire mentalmente dalla partita sul 4-0 e ancora sul 5-1, subendo la veemente reazione finale della squadra di Deschamps, fermatasi nel recupero dopo il 5-4 siglato da Kolo Muani.
Vi è da dire che soprattutto il primo tempo giocato dalle “Furie Rosse” ha messo in chiaro che se la Spagna mette in vetrina i suoi fenomeni, ci sarà davvero poco da fare per tante squadre da qui ai prossimi anni e l’intelaiatura del centrocampo e dell’attacco spagnolo, appare il migliore e non solo del Vecchio Continente.
Non sarà la stessa partita
A prescindere dal fatto che il Portogallo possa aver preso le misure per aver visto cotanto spettacolo, va da sé che è risaputo che la Spagna voglia imporre il proprio gioco e anche contro la nazionale del Commissario Tecnico Roberto Martinez sarà sicuramente così.
D’altra parte proprio l’allenatore dei lusitani ha dimostrato di avere quelle caratteristiche di pragmatismo che Deschamps non ha messo in campo nella semifinale contro la Spagna.
Già lo schieramento dell’allenatore francese aveva fatto pensare ad una squadra troppo sbilanciata, vista la presenza contemporanea di Dembele, Rabiot, Olise, Doue, Mbappe, che poco hanno collaborato nella fase difensiva, sommersa dalle vampate di Nico Williams da una parte e Yamal dall’altra, non proprio due giocatori ai quali puoi concedere troppo spazio.
La difesa a 4 del Portogallo, ben coperta dai due mediani di ruolo, e non adattati come quelli della Francia, Bernardo Silva e Ruben Neves che, oltre ai piedi buoni che hanno dimostrato di avere durante le loro carriere, hanno quella disciplina tattica che nella partita contro la Spagna è mancata a Rabiot e Kone.
Le probabili formazioni
Non dovrebbero cambiare le formazioni delle due squadre rispetto alle precedenti partite delle due squadre.
Le vediamo nel dettaglio:
Portogallo 4-3-3: Diogo Costa; Joao Neves, Dias, Inacio, Mendes; Bernardo Silva, Ruben Neves, Bruno Fernandes; Trincao, Cristiano Ronaldo, Pedro Neto Commissario Tecnico Roberto Martinez
Spagna 4-3-3: Unai Simon; Pedro Porro, Le Normand, Hujisen, Cucurella; Merino, Zubimendi, Pedri; Lamine Yamal, Oyarzabal, Nico Williams Commissario Tecnico Luis de la Fuente