Champions League: il riepilogo della fase a gironi leggendo le statistiche
Il bilancio della fase a gironi della Champions League 2022/2023, anche leggendo le statistiche, offre uno scenario di luci e ombre per il calcio italiano.
Le analisi e le storie che ruotano attorno al calcio, lo sport più amato e discusso del mondo. Dalle Serie A, fino alle coppe europee, dai grandi campioni fino alle competizioni per le nazionali. Il calcio analizzato in tutte le sue sfaccettature.
Il bilancio della fase a gironi della Champions League 2022/2023, anche leggendo le statistiche, offre uno scenario di luci e ombre per il calcio italiano.
Con la fine di Qatar 2022, e le relativa ulteriore mini-vacanza che il calcio professionistico si prende, l’anno solare del grande calcio può dirsi concluso.
Lo scorso 16 dicembre, a due giorni dalla finale della Coppa del Mondo, il presidente della FIFA Gianni Infantino ha ufficializzato il nuovo Mondiale per
Finito l’inedito Mondiale autunnale in Qatar, si avvicina la ripresa dei campionati nazionali, che potranno contare su tanti protagonisti esaltati o depressi dal risultato della
Per chi ama il calcio, soprattutto per chi è abituato a viverlo da tifoso, anche uno 0-0 può emozionare creando forti e indescrivibili palpitazioni. Ma
Ok, è stato il mondiale di Lionel Messi e su questo c’è ben poco da opinare. Ma quali sono i profili più interessanti venuti fuori
L’anno sta per chiudersi e come sempre, ecco il bilancio da gennaio a dicembre. Chi sono state le migliori squadre del pianeta? Dal Real Madrid
Qatar 2022 è stato un Mondiale ricchissimo di spunti, di polemiche, di emozioni e di spettacolo: ora è il momento di dare i numeri! Ecco
L’eco del Mondiale 2022 non si è ancora spento, con lo storico trionfo dell’Argentina di Messi, ma oltre manica si torna già alle vecchie abitudini.
Lo spettacolo offerto dai Mondiali di Qatar 2022 è ancora negli occhi di tutti, ma evidentemente ha fatto salire ancor di più il rimpianto in
Non è stata un’annata per numeri uno. E’ stata, questo sì, un’annata per chi ha aggiunto uno zero poco più in là, a formare il
Meno importanti dei protagonisti con la palla al piede, ma non necessariamente meno decisivi o appariscenti: sono gli arbitri del giuoco, che al Mondiale hanno
C’era moltissima curiosità su questo primo mondiale invernale, che ha devastato le abitudini un po’ imbolsite – e ingolfate da un numero inaccettabilmente alto di
La finale più bella della storia delle finali. In un Mondiale che non ha certamente scherzato dal punto di vista delle emozioni. Ecco, mettiamola così,
Lasciando da parte le polemiche sull’organizzione, sulle leggi locali, sulle interferenze del governo qatariota nella politica europea, sulle modalità dell’assegnazione della Coppa del Mondo al
Il puzzle è completo. L’ultimo alloro che mancava nel personale palmares di Leo Messi è arrivato. Si tratta del trionfo più pesante: quello che chiude