Vai al contenuto

Pep Guardiola non lascia nulla al caso. Dopo aver chiuso un ciclo vincente con alcuni addii eccellenti, il Manchester City si presenta al Mondiale per Club 2025 con una rosa rinnovata e affamata. L’obiettivo è chiaro: vincere. E per farlo, i Citizens hanno già investito oltre 130 milioni di dollari solo in questa finestra estiva, dopo i 200 milioni spesi a gennaio.

Quattro nuovi innesti che mescolano esperienza, gioventù e tanta qualità, per affrontare nel modo migliore la sfida che comincerà il 18 giugno contro il Wydad Casablanca. Nel girone dei Blue Sky c’è pure la Juventus.

Il colpo Reijnders

Il nome di punta del mercato estivo è quello di Tijjani Reijnders. Il centrocampista olandese, 26 anni, arriva dal Milan per meno di 70 milioni di euro dopo una stagione superba in Serie A, dove è stato a tutti gli effetti il miglior centrocampista del campionato. Dotato di dinamismo, capacità di inserimento e visione di gioco, Reijnders prende idealmente il posto di Kevin De Bruyne, che ha firmato per il Napoli a parametro zero, e di Mateo Kovacic, fuori per infortunio.

L’olandese ha firmato un contratto quinquennale e sarà subito a disposizione per la gara d’esordio. Guardiola ne apprezza soprattutto la capacità di legare i reparti e la pericolosità offensiva, due qualità che il City ha perso con le partenze dei suoi senatori.

Rayan Cherki: il talento francese pronto a esplodere

Un altro colpo ad effetto arriva da Lione. Rayan Cherki, 21 anni, approda al City per 40 milioni di euro. L’ultima stagione lo ha consacrato come uno dei migliori prospetti d’Europa: 12 gol e 20 assist tra tutte le competizioni, numeri che raccontano solo in parte il talento del francese, capace di giocare in ogni posizione sulla trequarti.

Con Guardiola, Cherki potrà affinare il suo gioco e diventare un’arma tattica imprevedibile. Il suo dribbling, la creatività nello stretto e la visione verticale saranno essenziali per abbattere le difese più chiuse, soprattutto nella fase a eliminazione diretta del torneo.

Rayan Ait-Nouri per la fascia

A completare il rinnovamento c’è anche Rayan Ait-Nouri, terzino sinistro algerino prelevato dal Wolverhampton per 37 milioni di euro. Classe 2001, Ait-Nouri ha accumulato esperienza importante in Premier League negli ultimi tre anni, mostrando solidità difensiva e propensione alla spinta. Insomma: fa la differenza.

Con un contratto fino al 2030 e le fasce rimaste scoperte dopo una stagione travagliata in quel ruolo (Walker rientra, ma per poi ripartire), l’algerino è chiamato a diventare subito un titolare fisso. Sarà un’arma fondamentale per allargare il gioco e offrire soluzioni aggiuntive nella metà campo avversaria. Elemento fondamentale negli schemi di Pep.

Marcus Bettinelli: il colpo d’esperienza

Non solo giovani promesse e investimenti pesanti. Il Manchester City ha pensato anche alla profondità della rosa, con l’ingaggio a parametro zero del veterano Marcus Bettinelli, 33 anni, ex Chelsea. Il portiere inglese sarà il terzo nelle gerarchie dietro a Ederson (che può partire) e Stefan Ortega, ma la sua presenza sarà importante nello spogliatoio e in un contesto internazionale ad alta pressione come il Mondiale per Club.

La rivoluzione iniziata già a gennaio

Le mosse estive completano un piano strategico partito già a gennaio, quando il City aveva messo a segno tre colpi milionari. Il brasiliano Vitor Reis, l’uzbeko Khusanov (cercato anche in Italia e finito nel mirino della Juventus), e l’argentino Nico González sono stati i primi tasselli di un progetto ambizioso, che ha già toccato quota 330 milioni spesi nel 2025. Un’enormita, ma evidentemente non per il ManCity.

Con questi sette innesti, il club ha ricostruito una spina dorsale pronta a durare. Il direttore sportivo Hugo Viana, di fatto alla prima esperienza da solita al City, con l’appoggio del presidente Al Mubarak, ha delineato una nuova era per i Citizens, puntando a vincere subito ma anche a costruire un ciclo duraturo. Guai, ecco, a ritrovarsi come l’anno appena trascorso, annaspando per arrivare in Champions League pochi mesi dopo averla vinta.