Vai al contenuto

Dopo la delusione dello scorso marzo, che ci ha visti uscire dalla parte finale della Nations League per mano della Germania che ci ha estromessi nel doppio confronto di Milano e Dortmund comincia con ritardo il percorso che dovrebbe portare la nostra nazionale ai mondiali dell’anno prossimo, con la partita probabilmente più delicata per noi, Norvegia-Italia.

Il primo match del Gruppo “I” per la squadra di Luciano Spalletti, comincia dopo quello delle sue avversarie, proprio per l’impegno di Nations League ai quarti di finale contro i tedeschi e la Norvegia ha cominciato nel migliore dei modi, rifilando prima 5 gol alla Moldavia e poi e poi 4 ad Israele, entrambe affrontate in trasferta.

Insomma, la Norvegia fa paura e noi non siamo più la squadra favorita che partiva con i pronostici dalla sua parte come qualche anno fa e il cammino verso i mondiali di Canada, Messico e USA 2026, è meno scontato di quanto si possa immaginare.

Le info utili di Norvegia-Italia

Partita: Norvegia-Italia
Data e luogo: venerdì 6 giugno 2025, Ullevaal Stadium di Oslo
Orario: 20:45
Canale tv: Diretta in chiaro su Rai 1
Streaming: RaiPlay

Le avversarie del Gruppo I

L’Italia è stata inserita dunque in un Gruppo che ad una prima analisi sembrerebbe alla portata della nazionale di Spalletti, e così è ovviamente, ma il format mette in condizione Donnarumma e compagni di dover per forza vincere il girone, per evitare di giocare gli spareggi, che non ci sono stati amici nelle ultime due occasioni.

L’Italia manca dai mondiali da due edizioni e questo è risaputo, ma per tornare alla massima competizione per squadre nazionali, occorre chiudere al primo posto, proprio davanti alla Norvegia, alla fine delle 8 partite che si giocheranno da qui al prossimo 16 novembre, quando torneremo ad affrontare la Norvegia, ma questa volta in casa.

Non dovrebbero rappresentare grosse difficoltà, invece, le altre squadre che affronteremo da qui in avanti, Estonia, Israele e Moldavia, ma visiti i trascorsi recenti, c’è poco da dormire sonni tranquilli.

Sfida con la Norvegia già decisiva

La partita d’esordio in questo cammino per le qualificazioni mondiali sarà dunque già decisiva, alla luce del fatto che la squadra scandinava ha già messo a segno due vittorie in due partite e un successo con l’Italia renderebbe le cose difficilissime per la nostra squadra.

Nelle due precedenti uscite, la Norvegia ha messo in vetrina tutto il suo smisurato talento in attacco, a partire dal cannibale Erling Haaland e il suo compagno di reparto Alexander Sorloth, entrambi presenti ad Oslo.

Ma il problema è che tutta la nazionale nordica fa paura, con Odegaard, Berg, Berge e Schelderup, a formare un centrocampo di qualità e quantità.

Gli azzurri avranno il loro bel da fare per arginare la fisicità e la tecnica degli avversari e alcune defezioni da parte azzurra potrebbero metterci ulteriormente in difficoltà.

Norvegia-Italia le probabili formazioni

Spalletti dovrà fare fronte a d una mini emergenza difensiva, cominciata con i mugugni di Acerbi che ha rifiutato la convocazione e qualche problemino fisico di alcuni dei suoi ex compagni di reparto, che costringeranno Spalletti a schierarsi a tre, probabilmente con Di Lorenzo, Gatti e Bastoni. In attacco è di poche ore fa la notizia dell’assenza di Moise Kean, out per un risentimento muscolare.

Della Norvegia c’è poco da aggiungere, Solbakken metterà in campo con ogni probabilità l’undici più affidabile, tenendo fede alla sua difesa a quattro con Ostigaard e Ajer centrali.

Norvegia 4-4-2: Nyland; Ryerson, Ajer, Ostigard, Wolfe; Odegaard, Berge, Berg, Schjelderup; Haaland, Sorloth  Commissario Tecnico Solbakken

Italia 3-5-1-1: Donnarumma; Di Lorenzo, Gatti, Bastoni; Cambiaso, Barella, Ricci, Tonali, Udogie; Raspadori; Retegui Commissario Tecnico Spalletti