A guidare la classifica dei migliori bomber della serie A troviamo Mateo Retegui (25 reti), capocannoniere del campionato davanti a Moise Kean (19) e ad un altro giocatore dell’Atalanta, Ademola Lookman (15), a pari merito con Riccardo Orsolini (15). Appena dietro, si posizionano Lukaku, Thuram, McTominay e Lautaro Martinez, e da evidenziare è anche il buon campionato disputato da Christian Pulisic (11 goal e 11 assist), nonostante la disastrosa stagione del Milan.
Mateo Retegui in vetta
Segnare 25 goal e dispensare 3 assist in 36 presenze, vincendo peraltro il titolo di miglior capocannoniere della serie A, non può essere una semplice casualità: Mateo Retegui è risultato infatti l’attaccante più prolifico del nostro campionato e ha condotto, da assoluto protagonista, la sua Atalanta al terzo posto finale, dietro solo a Inter e Napoli, esplodendo definitivamente alla corte di Gasperini.
Retegui, futuro della nazionale azzurra, è stato affiancato anche dall’ormai certezza Ademola Lookman, ormai grande protagonista della dea, le cui sirene di mercato, però, lo porterebbero lontano dall’Atalanta: Lookman ha prodotto 15 reti e 3 assist in questa stagione, un bel bottino che si va aggiungere, come anticipato, a quello di Retegui.
La splendida stagione di Moise Kean e Riccardo Orsolini
Velocità, esplosività e freddezza sotto porta: Moise Kean ha chiuso al secondo posto la classifica marcatori, “fermandosi” a quota 19 reti realizzate in stagione, a cui si sono aggiunti 3 assist, il tutto in 32 presenze con la maglia della Fiorentina. Anche quella dell’ala destra Riccardo Orsolini si è rivelata nuovamente un’annata di alto livello, a tal punto che gli addetti ai lavori (e non solo) ne invocano la convocazione in nazionale: 15 goal (e 5 assist) in 30 gare giocate e 2 reti anche in Coppa Italia, insomma uno dei giocatori chiave di un Bologna che ha vinto la Coppa Italia stessa e ha anche disputato la Champions League.
La lotta Napoli-Inter
Napoli e Inter si sono date battaglia per tutta la stagione, con i partenopei di Conte che, alla resa dei conti, hanno effettuato lo strappo decisivo per vincere lo Scudetto. In tutto ciò, i protagonisti sono stati diversi: oltre ai difensori (vedi Bastoni da una parte e Buongiorno dall’altra), a fare la differenza sono stati Lukaku-McTominay sponda Napoli e Thuram-Lautaro sponda Inter.
In totale, Lukaku ha segnato 14 reti e fornito 10 assist in 36 presenze, ben coadiuvato da uno strepitoso McTominay, vera rivelazione di questo campionato – quest’ultimo ha messo insieme 12 goal e 6 assist in 34 partite, diventando il beniamino di Napoli. Thuram e Lautaro hanno invece collezionato complessivamente 26 reti e 12 assist, con il primo che, numeri alla mano, è risultato più prolifico di Lautaro in campionato. Un duello a distanza più che interessante tra due coppie che hanno fatto la differenza in favore dei rispettivi club.