Verona, Parma, Lecce, Empoli e Venezia. Sono queste le cinque squadre, racchiuse in 5 punti e in rigoroso ordine di classifica, coinvolte nella volata salvezza che si concluderà domenica sera con la disputa dell’ultima giornata di Serie A. Due di queste faranno compagnia al Monza in Serie B, mentre le altre 3 si salveranno. Da non scartare l’ipotesi dello spareggio. Ecco tutte le combinazioni possibili.
IL VERONA SI SALVA SE
Al Verona basta un punto per conquistare l’aritmetica salvezza e cercherà di ottenerlo nello scontro diretto al Castellani contro l’Empoli. Anche in caso di sconfitta, gli scaligeri rimarrebbero in Serie A, a patto che il Lecce non vinca all’Olimpico contro la Lazio oppure che il Parma non faccia punti a Bergamo. Nella peggiore delle ipotesi, i gialloblù di Zanetti andrebbero allo spareggio, con i ducali in caso di arrivo a 4 a pari punti.
IL PARMA SI SALVA SE
A garantire la salvezza è solo il successo a Bergamo. In caso di pareggio, basta che l’Empoli non batta il Verona oppure che il Lecce non vinca all’Olimpico. Se si verificassero invece questi due risultati, sarebbe spareggio con il Verona. La sconfitta salva gli emiliani comunque se almeno una tra Empoli e Lecce non dovesse vincere.
L’EMPOLI SI SALVA SE
Una vittoria sul Verona garantirebbe la salvezza all’Empoli in ogni caso, anche in caso di arrivo a 3 o addirittura a 4 a pari punti. Con un pareggio, ci vorrebbe una sconfitta del Lecce a Roma con la Lazio e una non vittoria del Venezia con la Juventus. Da evitare l’arrivo a 3 con Lecce e Venezia, perchè la classifica avulsa penalizzerebbe proprio i toscani, che retrocederebbero in B. In caso di sconfitta, rimarrebbe viva solo l’ipotesi dello spareggio se il Lecce perde e il Venezia non vince.
IL LECCE SI SALVA SE
I salentini sono quelli messi meglio negli scontri diretti, però devono cercare di fare punti contro la Lazio per sperare di salvarsi. Una vittoria garantirebbe la salvezza diretta in ogni caso, anche sfruttando la classifica avulsa in caso di arrivo a pari punti. In caso di pareggio, ci vorrebbero una sconfitta dell’Empoli e che il Venezia non batta la Juventus. In caso di sconfitta, analogamente ai toscani, si può solo sperare in uno spareggio se la formazione di D’Aversa dovesse ugualmente perdere e il Venezia pareggiare al massimo.
IL VENEZIA SI SALVA SE
La situazione più complessa è quella del Venezia, che non ha alternative alla vittoria contro i bianconeri di Tudor. Ma potrebbe non bastare, perchè per la salvezza diretta ci vorrebbero anche le sconfitte in contemporanea di Empoli e Lecce. Altrimenti, se almeno una delle due riuscisse a portare a casa un punto, sarà spareggio. Se invece toscani o salentini dovessero vincere, per i lagunari sarà retrocessione in ogni caso.