Un cammino ornato da cornici trionfali, ha portato Jasmine Paolini, beniamina del pubblico del Foro Italico e Coco Gauff, statunitense, data in splendida forma, a scendere in campo quest’oggi per la Finalissima del WTA 1000 di Roma.
WTA 1000 Roma: chi sono le finaliste
In un mondo perfetto, in qualsiasi disciplina sportiva, ci si attende sempre che il più forte alla lunga vinca in ogni occasione, ma proprio perché trattasi di sport, ogni tanto arrivano in fondo delle grandi sorprese, delle piccole sorprese, degli outsider, o, altre volte ancora, i vice favoriti.
E per vice favoriti intendiamo quei tennisti, in questa caso parliamo dello sport con la racchetta, quelli che a inizio torneo vengono insigniti delle Teste di Serie immediatamente successive a quelle più alte.
Coco Gauff e Jasmine Paolini, rispettivamente Testa di Serie numero 4 e numero 6, fanno parte della categoria di quelle giocatrici che abbiamo descritto nell’ultimo paragrafo, splendide interpreti di un tennis coraggioso, solido e, a tratti, spettacolare.
La Paolini è la campionesse che qui a Roma speravano tutti chiudesse la sua marcia fin qui trionfale, in finale, ma le pallottole da scansare erano più di una, a cominciare dalla polacca Iga Swiatek, estromessa dalla Collins ai sedicesimi di finale, esattamente come la Keys, TDS numero 5 che ha perso dalla Stearns e come la Pegula, TSD numero 3.
Insomma, un’ecatombe delle favorite della parte bassa, della quale Jasmine ha approfittato da par suo.
Dall’altra parte del tabellone Coco Gauff aveva la TDS numero 4 e ha anch’essa fatto il suo, cosa che non è invece capitata ad Aryna Sabalenka, sicuramente più performante delle sue nobili colleghe della parte bassa, comunque sorprendentemente eliminata dalla sempre più forte Zheng per 2 set a 0 ai quarti, Zheng che poi ha perso proprio dalla statunitense in semifinale in un incontro drammatico, nel senso più sportivo del termine, conclusosi a tarda notte.
I precedenti tra Gauff e Paolini
Nonostante la giovane età della giocatrice americana, che a marzo ha compiuto 21 anni, gli incontri già disputati contro Jasmine Paolini sono stati tre, di cui l’unico sulla terra battuta ha visto emergere la campionessa italiana per 2 set a 0 a Stoccarda non più di un mese fa.
I due match precedenti hanno visto invece vincere la Gauff ad Adelaide nel 2021 e a Cincinnati nel 2023, entrambe le volte sul cemento.
GIOCATRICI | DATA | TORNEO – SUPERFICIE | RISULTATO |
GAUFF-PAOLINI | 23-FEB-2021 | ADELAIDE-CEMENTO | 6-4 / 6-7 / 6-2 |
GAUFF-PAOLINI | 18-AGO-2023 | CINCINNATI-CEMENTO | 6-3 / 6-2 |
GAUFF-PAOLINI | 19-APR-2025 | STOCCARDA-TERRA | 6-4 / 6-3 |
Che incontro sarà
Parliamo di due giocatrici che hanno un’idea di tennis differente, ma non opposta, nel senso che la profondità dei colpi da fondo campo sarà la costante sulla quale si giocherà il match.
L’idea è quella che assisteremo ad una partita con scambi piuttosto lunghi e il fattore resistenza sarà dirimente, soprattutto nel caso in cui il match si allunghi al terzo set, o se dovesse rimanere combattuto per entrambe le prime due frazioni.
La prerogativa più importante sarà quella che chi sentirà maggiormente la palla, avrà maggiori possibilità di vittoria, soprattutto per il fatto che trovare gli angoli più esterni del campo, significherebbe smussare le certezze della propria avversaria.
Sappiamo tutti bene che, nonostante il fisico minuto, Jasmine Paolini ha dalla sua una potenza nei colpi che spesso diventa una sorta di pozione magica alla quale aggrapparsi quando le cose non vanno per il meglio e, con il palese miglioramento della rotazione del braccio con il dritto, questo colpo potrebbe essere la chiave di volta del match.
La risposta è altra componente fondamentale per la partita della giocatrice lucchese, alla luce del fatto che se la Gauff troverà un buon alleato nel servizio, servirà trovare le contromisure e, possibilmente, nel più breve tempo possibile.
Dove vedere la finale tra Guff e Paolini
Il match, programmato per le ore 17:00 di oggi, sabato 17 maggio, si potrà vedere su Sky Sport Tennis, Sky Go, Now e SuperTennis HD. Il match sarà proposto in chiaro su Rai Uno e in streaming su RaiPlay.