Vai al contenuto

Si chiude oggi la seconda giornata del secondo turno dell’Open di Francia di Parigi, dopo quella completatasi ieri senza l’assillo del maltempo che, al contrario, dovrebbe invece ostacolare lo svolgimento del programma odierno.

Si riparte dunque alle ore 11.00, per completare la scrematura del secondo turno, dopo i match di ieri che hanno visto ancora una volta cadere alcuni scalpi dorati, come quello di Casper Ruud, out per mano del comunque pericoloso Borges vincitore in quattro set, oppure quello di Stefanos Tsitsipas che si è arreso dopo una lunga maratona al nostro Gigante.

In campo femminile molto bene la Paolini, doppio 6-3 alla Tomljanovic.

I giocatori italiani impegnati oggi

  • Il primo azzurro a scendere in campo nella giornata di oggi è il nostro rappresentante più nobile, numero uno al mondo, Jannik Sinner, che se la vedrà con l’idolo di casa, nonno Richard Gasquet, che potrebbe oggi salutare definitivamente il Roland Garros, in caso di sconfitta contro l’altoatesino. Il francese ha usufruito, sfruttandola nel migliore dei modi, di una Wild Card al primo turno, battendo il connazionale Atmane e mandando in visibilio il pubblico francese. Sinner si è sbarazzato di Arthur Rinderknech, peraltro recuperando al terzo set uno svantaggio di 4-0 a favore del suo avversario. il canto del cigno di Gasquet dovrebbe avvenire dunque oggi, visto che il numero 166 della classifica ATP è prossimo al compimento dei 39 anni e con Sinner parte decisamente sfavorito, non fosse altro che per i precedenti, che vedono Sinner avanti 3-0, curiosamente una superficie per ogni partita, a Indian Wells nel 2023, ad Halle sull’erba sempre nello stesso anno, occasione in cui Gasquet ha preso l’unico set al suo rivale e sulla terra di Parigi lo scorso anno, anche allora al secondo turno.
  • Derby tricolore al secondo turno del Roland Garros, quello che vedrà impegnati a partire dalle 14:00 Flavio Cobolli e Matteo Arnaldi, per un match che appare equilibrato sotto ogni punto di vista. Cobolli è numero 26 della classifica ATP, 10 posi avanti al suo avversario di oggi, ma Arnaldi è avanti negli scontri diretti per 3-1, per uno score che fa capo a soli incontri sulla terra battuta, tre dei quali piuttosto combattuti e terminati al terzo set, a Napoli, Vicenza e Cordenons. L’unico incontro finito 2-0, è quello più recente, a Umag in Corazia, dove Arnaldi ha rifilato al suo avversario nel luglio del 2023 un comunque combattuto 6-3/7-6.
  • In campo femminile, invece, l’unica nostra connazionale a scendere in campo quest’oggi, è Elisabetta Cocciaretto, che dopo essersi sbarazzata molto positivamente della statunitense Taylor Townsend, sale decisamente di livello ed oggi proverà ad arginare Ekaterina Alexandrova, numero 20 della classifica WTA e Testa di Serie numero 20 del torneo parigino. La giocatrice russa arriva dalla facile vittoria sull’altra azzurra impegnata nella giornata di martedì, Lucia Bronzetti, domata 6-3 / 6-2 al primo turno. Non ci sono precedenti tra le due.

Le partite dei nostri

GIOCATOREGIOCATOREORARIO
Jannik SinnerRichard GasquetOre 13:30
Flavio CobolliMatteo ArnaldiOre 14:00
—-—-—-
Elisabetta CocciarettoEkaterina AlexandrovaOre 12:30

Gli altri incontri di oggi

Ad aprire la sessione diurna odierna, ci penserà Alexander Bublik, che ha un impegno piuttosto difficile contro Alex De Minaur, mentre nel pomeriggio torneranno in campo la Testa di Serie Numero 3 Zverev contro De Jong, l’ex numero uno del mondo Nole Djokovic opposto al francese Moutet e in serata assisteremo ancora una volta all’incontro dell’eterno idolo di casa, Monfils, che però avrà vita durissima contro Jack Draper.

Tra le donne Mirra Andreeva gioca al mattino contro Ashlyn Krueger, Badosa se la vedrà contro Ruse, ma uno degli incontri più interessanti è quello tra Victoria Azarenka e Sofia Kenin. Coco Gauff gioca contro l’outsider Valentova.

Il Roland Garros in TV

Le partite del Roland Garros, sia maschili che femminili, saranno trasmesse da Eurosport sui canali 201 e 211 del pacchetto Sky, disponibili anche su Now.

Per gli amanti dello streaming SkyGo, NowTv, DAZN e Discovery Plus.