Una giornata difficile, dove la pioggia l’ha fatta da padrona agli Internazionali di Tennis Master 1000 di Roma, si è conclusa a tarda notte, con i due incontri facenti capo ai quarti di finale femminile e agli ottavi del tabellone maschile, tanto che rimane da recuperare il match tra Munar e Ruud, che scenderanno in campo oggi alle 14:00.
Con la speranza che quella di oggi possa chiudersi senza problemi di meteo, andiamo a esaminare la giornata che vedrà impegnato Lorenzo Musetti per i primi quarti di finale maschili e la parte alta di quelli femminili.
Lorenzo Musetti chiude la giornata contro Zverev
A chiudere il programma odierno per quanto riguarda il tabellone maschile, sarà il nostro numero Lorenzo Musetti, che sfida l’attuale numero 2 del mondo, Alexander Zverev.
Parliamo di uno dei quattro quarti di finale, peraltro ancora non tutti completi per via del già citato match da recuperare tra Ruud e Munar.
L’incontro dell’azzurro, Testa di Serie numero 8, contro il tedesco, Testa di Serie numero 2, è certamente quello maggiormente interessante tra quelli un programma oggi e mette in evidenza come siano arrivati fin qui i due giocatori che avrebbero dovuto farlo in relazione al loro status, sia di classifica ATP che ci teste di Serie a questi Internazionali di Roma.
Il campione di Carrara ha tenuto fede al suo ottimo momento di forma, vincendo contro il nobile decaduto zar russo Daniil Medvedev, seppur al termine di un incontro rocambolesco, interrotto per un fortissimo acquazzone, proprio quando Musetti si era appena procurato il match point, tramutato poi in punto vincente al rientro dagli spogliatoi qualche ora più tardi, per un risultato finale che dice 7-5 / 6-4 a favore dell’azzurro.
Il numero 2 del mondo, ancora dato in una non perfetta condizione fisica a inizio Master 1000, è giunto ai quarti di finale senza concedere nessun set ai suoi avversari, battendo dunque Carabelli, Gaubas e Fils, con il punteggio di 2 frazioni a zero in tutte le occasioni.
Percorso molto simile per il carrarino, anche lui autore di un percorso netto, contro Virtanen al secondo turno, Nakashima al terzo e Medvedev agli ottavi di ieri.
Il servizio sarà una componente fondamentale dalla partita tra l’italiano e il tedesco, ma di certo, tempo permettendo, assisteremo ad un match carico di spunti tecnici, che appare tutto sommato equilibrato, anche se il pronostico pende leggermente dalla parte di Zverev.
I due si sono incontrati due volte sulla terra rossa. La prima, nel 2022, Zverev ebbe la meglio al Master 1000 di Madrid, quando Musetti dovette ritirarsi per un problema fisico sotto di un set e di un game, per poi ottenere la sua rivincita nella trionfale cavalcata ai giochi olimpici del 2024 al Suzanne-Lenglen di Parigi, dove, ai quarti di finale, ebbe ragione di Zverev con un duplice 7-5.
L’equilibrio si è rotto sul cemento di Vienna, dove Musetti, ancora una volta ai quarti, ha battuto l’avversario che incontrerà oggi, per 2 set a 1, 2-6 / 7-6 / 6-4.
Nella serata di ieri, Musetti ha dato forfait nel match di doppio che avrebbe dovuto disputare con Lorenzo Sonego, contro la coppia Heliovaara/Patten, per gli ottavi di finale, a causa di un fastidio al braccio.
Draper-Alcaraz tutto da vedere
Accusato di non eccezionale tenuta fisica, Jack Draper ha risposto presente nella partita degli ottavi di finale che lo ha visto contrapposto al francese Moutet, battuto dopo una spettacolare rimonta che lo vedeva soccombere dopo il primo set, perso 1-6, con due parziali piuttosto netti: 6-4 / 6-3.
Alcaraz ha faticato più del previsto per battere il russo Karen Khachanov, ma anche in questo caso le due teste di Serie più nobili della parte bassa del tabellone, la numero 3 per Alcaraz e la numero 5 per Draper, hanno fatto il loro dovere.
Nonostante le loro giovani età, i due si sono incontrati già 5 volte, per un bilancio che dice 3-2 a favore del nativo di Murcia. nessun incontro sulla terra battuta tra i due.
Il programma di oggi sarà aperto dal recupero dell’unico ottavo di finale ancora da disputare, quello tra Munar e Ruud.
Il programma di oggi
Ecco il programma per la giornata odierna per quanto riguarda il tabellone maschile, che prevede un incontro degli ottavi, e i primi due dei quarti.
JAUME MUNAR | CASPER RUUD | ORE 14.30 ( 1/8 di finale) |
JACK DRAPER | CARLOS ALCARAZ | ORE 15:00 |
LORENZO MUSETTI | ALEXANDER ZVEREV | ORE 20:30 |
E gli ultimi due quarti di finale del tabellone femminile, dopo che, nella giornata di ieri, sono passate in semifinale, Jasmine Paolini e Peyton Stearns.
COCO GAUFF | MIRRA ANDREEVA | ORE 13:00 |
ARYNA SABALENKA | QINWEN ZHENG | ORE 19:00 |
Dove vedere in tv il Master 1000 di Roma
Il torneo maschile verrà trasmesso nella sua interezza sui canali Sky Sport, anche se quello di riferimento rimane Sky Sport Tennis al 203.
Per quanto riguarda lo streaming, oltre a SkyGo, le partite si potranno vedere sulla piattaforma NOW.
Impegno anche della Rai, che trasmetterà una partita al giorno fino alla finale, su Rai 2