La stagione 2025 delle Evolution Championship Series, la più importante kermesse di fighting games a livello mondiale, promette di essere un grande spettacolo.
Quest’anno gli appuntamenti principali sono tre: EVO Japan (09-11 maggio), EVO Las Vegas (01-03 luglio) e EVO France (10-12 ottobre). Si parla anche di un quarto a Singapore, ma per ora non è confermato.
A precederli tutti, però, c’è già stato l’evento Awards, al suo debutto nel mondo delle Evolution Championship Series. Vediamo allora nel dettaglio le quattro tappe stagionali sicure.
EVO AWARDS
Per la prima volta, a dare il via alla stagione competitiva internazionale dei videogame “picchiaduro” è stata una cerimonia di premiazione dedicata alla community.
Gli EVO Awards sono andati in scena il 15 febbraio 2025 a Los Angeles. E’ stata l’occasione per celebrare i migliori giocatori, gli “epic moments” e le produzioni più importanti della scena di questo eSport.
Per quanto riguarda i players da celebrare, gli Awards hanno inserito nella Hall of Fame tre icone del settore FGC: Hajime “Tokido” Taniguchi, John “Choiboy” Choi e Alex “Calipower” Valle. Poi ci sono state 22 premiazioni per altrettante categorie del settore, disponibili insieme ai nomi dei vincitori sul sito ufficiale evo.gg.
Le premiere si sono invece concentrate su Granblue Fantasy Versus: Rising (Cygames), Granblue Fantasy Versus: Rising e UNDER NIGHT IN-BIRTH II Sys:Celes (Arc System Works). La cerimonia ha incluso anche un demo interattivo di FATAL FURY: City of the Wolves (SNK), la cui versione beta è stato poi rilasciata tra il 20 e il 24 febbraio, e lo showmatch “Tournament of Champions” di Marvel vs. Capcom 2.
EVO JAPAN
Sony Interactive Entertainment RTS – l’azienda organizzatrice e proprietaria dell’EVO – ha confermato per il terzo anno consecutivo l’appuntamento nel “Sol Levante”.
L’EVO Japan è in programma dal 9 all’11 maggio di quest’anno. Si gioca presso il Tokyo Big Sight East Exhibition Halls, con un serie di competizioni per titoli di punta, a squadre e qualche novità.
I tornei classici e più affollati saranno quelli di Street Fighter 6, Tekken 8, Guilty Gear Strive, Granblue Fantasy Versus Rising e The King of Fighters XV. A questi vanno aggiunti Cooperation Cup Vol 19 e 19th Beat-Tribe Cup che promettono molto bene in termini di presenze. Gli eventi collaterali, ma non per questo meno interessanti, riguardano invece questi otto tioli: Fatal Fury City of the Wolves, BlazBlue Cross Tag Battle, Melty Blood Type Lumina, Ultimate Marvel Vs Capcom 3, DNF Duel, Garou Mark of the Wolves, Fighting EX Layer e Soulcalibur II.
La selezione sembra aver impattato bene sul pubblico di appassionati. Secondo quanto riportato da esports.net, le pre-registrazioni hanno già stabilito un record, con 8.665 giocatori già iscritti ad oggi. A tirare l’allungo è stato Street Fighter 6, che ha incrementato di 1.500 unità il suo precedente field.
EVO LAS VEGAS
Naturalmente parliamo del cuore pulsante del tour, attrezzato con una lineup estesa e tornei collaterali. L’appuntamento è al Las Vegas Convention Center dall’1 al 3 di agosto.
I tornei principali riguardano Street Fighter 6, Tekken 8, Guilty Gear Strive, Granblue Fantasy Versus Rising, Fatal Fury City of the Wolves, Mortal Kombat 1, Marvel vs Capcom 2 e Under Night In-Birth SYS: Celes.
I collaterali si giocano con Rivals of Aether II, Virtua Fighter 5 R.E.V.O., The King of Fighters XV, Blazblue Central Fiction, Killer Instinct, Capcom vs SNK 2, Samurai Showdown, Guilty Gear XRD Rev 2.
Per l’EVO Las Vegas ci si può già registrare attraverso il sito evo.gg.
EVO FRANCE
La tappa di chiusura è una novità assoluta. Per la prima volta, le Evolution Championship Series approdano in Europa con EVO France, in programma dal 10 al 12 ottobre a Nizza.
Per ora, la lineup include 6 videogame: Street Fighter 6, Tekken 8, Guilty Gear Strive, Dragon Ball FighterZ, Granblue Fantasy Versus: Rising e Fatal Fury: City of the Wolves.
Immagine di testa credits Sony via esports.net