Vai al contenuto

Mentre la eSerie A Goleador TIM 2025, l’e-campionato italiano di calcio targato EA Sports FC, si avvicina alla fase finale, ci sono alcune competizioni che hanno già un vincitore.

Parliamo delle cosiddette FC Pro Leagues, cioè i campionati nazionali o di macro aree geografiche affiliate all’eSport di EA Sports FC, il videogame calcistico prodotto da Electronic Arts. Vale la pena ricordare che le FC Pro Leagues , di cui la eSerie A fa parte, consentono di qualificarsi al Campionato Mondiale che si disputerà nell’estate di quest’anno, con sede ancora da stabilire.

Le FC Pro Leagues mettono in palio 20 posti per il World Championship 2025, ciascuna con un numero specifico. I campionati nazionali più importanti, quelli di Francia, Italia, Germania, UK, Olanda, Spagna e la MLS Cup (USA/Canada), hanno ciascuno 2 slot a disposizione. 2 anche per la eLibertadores (Sudamerica). 1 a testa, invece, per i campionati argentino, saudita, portoghese e marocchino. Tutti gli altri campionati/tornei non hanno qualifiche dirette al mondiale. Tuttavia permettono ai propri giocatori di qualificarsi con i Play-Ins o attraverso la eChampions League (quest’ultima solo per chi gioca in Europa, ovviamente).

L’altra modalità per accedere al World Championship si è già conclusa. Si tratta dell’EA Sports FC Pro Open, competizione terminata due mesi fa con la vittoria di Anders “Vejrgang” Vejrgang sull’azzurro Francesco “Obrun 2002” Tagliefierro (ne abbiamo parlato qui). Oltre al pro danese e a Tagliefierro, in quella occasione hanno staccato il pass per il mondiale anche Levi de Weerd (Olanda), Dan “Stingray” Ray (UK), Leandro “LJR Peixoto” Peixoto (Francia/Portogallo), “nicolas99fc” Villalba (Argentina), jafonso (Portogallo) e il saudita AbuMakkah.

A questi, si sono aggiunti di recente altri 4 esporters.

Immagine credits EA Sports

Due sono brasiliani. Paulo Neto ha conquistato la eMLS Cup 2025 con gli Atlanta United FC. Il club esportivo nordamericano ha chiuso al terzo posto Group Stage, formato da 14 team (formula girone unico con round robin singolo), qualificandosi direttamente alla fase finale. A questo punto, Atlanta United ha battuto 5-3 Charlotte e poi Toronto 5-4. Infine, nel duello per il titolo, ha superato per 5-4 i New York Red Bulls.

Per quest’ultimo team ha giocato il connazionale Guilherme “GuiBarros” Barros, in una finale tutta verdeoro. Nonostante la sconfitta, anche GuiBarros ha staccato il ticket per il mondiale perché, come abbiamo anticipato, la eMLS dispone di due slot.

L’altro campionato già concluso è la ePremier League. 20 i club iscritti al torneo, e divisi in 4 gironi da 5 squadre nella prima fase a round robin doppio. Le vincenti di ogni girone si sono qualificate direttamente ai Playoffs, e cioè: Ipswich Town, Manchester City, Liverpool, Brighton & Hove Albion. Tutte le altre hanno dovuto affrontare un preturno.

Da lì in poi, il torneo si è svolto in modalità Knockout Stage: partita doppia (due giocatori diversi per team) con eliminazioni dirette. Manchester City e Brighton & Hove Albion, qualificate direttamente ai quarti come prime nei gironi, hanno raggiunto le semifinali. Brighton (NiksNEB e Tom) ha battuto 6-5 il Tottenham in formato esporters scozzesi. Il Manchester city di Matías “Bonanno” Bonanno e Donovan “Tekkz” Hunt ha piegato 6-4 la resistenza del Liverpool di ManuBachoore e Leks.

In finale, Tekks ha perso per 2-4 contro lo scozzese Jayden “Jayden” Groden, ma l’argetino Bonanno ha risolto il problema battendo 4-1 l’altro scozzese Marc “Marley” Marley. Punteggio finale 6-5 per il Manchester City che ha così qualificato ai mondiali i suoi due esporters.

Adesso tocca agli altri campionati.

Related Posts

None found