Vai al contenuto

League of Legends è senza dubbio il terreno di caccia prediletto dagli esporters del Far East. L’ultima conferma in ordine di tempo della superiorità di Corea del Sud e Cina arriva dal Mid Season Invitational 2024, il torneo di metà stagione che riunisce i migliori team a livello internazionale per un test pre-campionati del mondo (i famosi Worlds di LoL).

Organizzato per la prima volta nel 2015, il MSI ha premiato solo in un occasione una squadra extra Far East. E’ successo nel 2019, quando a vincere fu l’organizzazione G2 Esports in una (clamorosa) finale tutta occidentale con il Team Liquid. Il resto ha visto sempre e soltanto l’alternarsi di organizzazioni cinesi e sudcoreane sul gradino più alto del podio: 5 vittorie per le prime, 3 per le rappresentanti di Seul. Da notare che nel 2020 il MSI è stato sospeso a causa della pandemia.

La terza vittoria sudcoreana è arrivata proprio in questa edizione, per merito dei Gen.G, freschi del successo ottenuto nell’LCK (il campionato sudcoreano di LoL) Spring Edition. Nella finalissima, il quintetto tutto made in Corea del Sud ha superato la forte compagine cinese Bilibili Gaming, runner-up per la seconda volta consecutiva dopo la finale persa contro i connazionali di JD Gaming lo scorso anno. I Gen.G hanno invece festeggiato una vittoria che vale doppio, dal momento che l’hanno ottenuta in casa degli avversari.

LONDON, ENGLAND – MAY 02: A general view of atmosphere at the League of Legends – Mid-Season Invitational Play-Ins Stage on May 2, 2023 in London, England. (Photo by Joe Brady/Riot Games via Getty Images)

Il Mid Season Invitational 2024 si è infatti svolto dall’1 al 19 maggio presso il Chengdu Financial City Performing Arts Center di Chengdu, Cina.

Al torneo hanno preso parte 12 organizzazioni, provenienti dalle varie aree geografiche in cui è diviso il competitivo di LoL: 2 cinesi (BLG e Top Esports), 2 sudcoreane (Gen.G e T1), 2 europee/area EMEA (G2 Esports e Fnatic), 2 nordamericane (Team Liquid – che però ha sede in Olanda – e FlyQuest), 1 per l’area Asia-Pacifico (PSG Talon), 1 vietnamita (GAM Esports), 1 dall’America Latina (Estral Esports) e 1 brasiliana (LOUD).

Le top 1 delle 4 aree più competitive (Cina/LPL, Corea del Sud/LCK, LEC/EMEA e Nord America/LCS) hanno iniziato i torneo dalla seconda fase. Le restanti 8 hanno dovuto contendersi gli altri 4 posti utili nel preturno (o Play-In), strutturato con due tabelloni a doppia eliminazione: chi vince due match si qualifica, chi ne perde due è out, le altre spareggiano tra loro.

Tutto facile per i fortissimi T1 capitanati dal GOAT di LoL, il quattro volte campione del mondo Lee “Faker” Sang-hyeok. Un po’ meno per il team cinese Top Esports che ha faticato (2-1) nel match di qualificazione contro i Fnatic. Questi ultimi hanno poi recuperato contro GAM, mentre nell’altro bracket il secondo ticket è andato ai PSG Talon.

Con 8 team rimasti, la seconda fase si è svolta attraverso il classico doppio tabellone Winner-Loser ed è bastato il primo round per lasciare nel bracket dei vincenti solo i team di Cina e Corea del Sud.

Nella parte alta del tabellone, Gen.G si è fatta largo attraverso Fnatic (3-0) e poi Top Esports, quest’ultimo team battuto al termine di un sofferto 3-2. La parte bassa è stata invece più equilibrata, con i T1 che hanno faticato molto per superare G2 Esports (3-2) e i Bilibili in difficoltà contro PSG (altro 3-2). Nella semifinali, il team cinese ha ricacciato T1 nel Loser Bracket con il punteggio di 3-1.

Il team quattro volte vincitore dei Worlds si è rifatto ampiamente nel Round 3 del Loser Bracket, strapazzando 3-0 i redivivi G2 Epsorts e ha così affrontato di nuovo i Bilibili Gaming, battuti a loro volta (1-3) da Gen.G nella prima finale del Winner Bracket.
La sfida nel LB tra Bilibili (“knight”, “Elk”, “Bin”, “Xun”, “ON”) e T1 (“Faker”, “Oner”, “Zeus”, “Gumayusi” e “Keria”) è stata probabilmente la più emozionante del torneo. Un 3-2 a favore dei Bilibili che solo nel quinto e ultimo set hanno dimostrato di avere una marcia in più rispetto agli avversari.

Nella finalissima contro Gen.G, però, non c’è stato niente da fare. Troppo in forma il quintetto sudcoreano guidato soprattutto da “Chovy” e “Canyon” (gli altri sono “Kiin”, “Peyz” e “Lehends”) che ha chiuso il conto in quattro set: 3-1 e trofeo MSI che torna in Corea del Sud.

Il podio del Mid Season Invitational 2024 mostra quindi Gen.G sul gradino più alto, seguono Bilibili Gaming e T1. L’occidente di LoL si consola con il quarto posto dei G2 Esports. Questo è il payout finale:

La stagione competitiva internazionale di League of Legends prosegue adesso con il Summer Split che, nel caso dell’area EMEA, è in programma dall’8 al 30 giugno.

I Worlds 2024 si svolgeranno invece in Europa, ospitati da Germania, Francia e Regno Unito. Le date sono 25/09-02/11/2024.

Immagine di testa: credits Riot Games via invenglobal.com

Related Posts

None found