Vai al contenuto

Si sta riscaldando sempre di più  l’asse fra Juventus e Milan, che stanno pensando di scambiarsi Vlahovic e Theo Hernandez, entrambi in procinto di cambiare aria. L’ostacolo maggiore è l’ingaggio alto dei due giocatori, specialmente quello del bomber serbo. 

Quanto guadagnano Vlahovic e Theo Hernandez

A conti fatti, questo scambio sarebbe molto utile dal punto di vista tattico per i due club, perchè Allegri cerca un attaccante per il suo Milan, dal momento che Abraham e Jovic non resteranno in rossonero, e l’unico centravanti in rosa per ora è Gimenez, che però non ha del tutto convinto dal suo arrivo a gennaio. D’altro canto, alla Juventus serve un terzino sinistro e Theo Hernandez farebbe proprio al caso di Tudor, per le sue caratteristiche offensive. Si sta ragionando sulla possibilità di effettuare uno scambio alla pari, con una quotazione reciproca che si attesterebbe sui 30 milioni. 

Il nodo principale perchè questa operazione vada in porto sono i rispettivi ingaggi che attualmente stanno percependo. Vlahovic infatti guadagna 10.5 milioni, che diventerebbero addirittura 12 a partire da luglio, quando inizia il suo ultimo anno di contratto con i bianconeri. Il Milan al massimo può spingersi fino alla metà, dunque fino a 6. Meno alto è l’ingaggio di Theo Hernandez, che prende 4 milioni a stagione. Ma ne aveva cercati 6 al Milan per rinnovare, e la stessa richiesta molto probabilmente verrebbe fatta anche alla Juventus. 

Non solo Vlahovic-Theo: si parla anche di Tomori

Il filo diretto tra Milan e Juventus continua dopo il riscatto di Kalulu da parte dei bianconeri, che vorrebbero portare a casa anche un altro difensore. Si tratta di Fikayo Tomori, che sembrava molto vicino già nella finestra di gennaio, poi l’arrivo di Sergio Conceiçao aveva bloccato tutto perchè il tecnico portoghese aveva deciso di puntare su di lui, cosa che Fonseca in precedenza non aveva fatto.

Adesso però c’è nuovamente la possibilità che il difensore inglese ex Chelsea possa lasciare il Milan. E la Juventus continua a essere interessata. Se dovesse rimanere in panchina Tudor anche dopo il Mondiale per Club, e tutti gli indizi finora portano a pensare questo, servono altri difensori centrali per completare la rosa e Tomori, appunto, è il primo obiettivo. A gennaio l’accordo si era praticamente concluso sulla base di un prestito di 5 milioni, con diritto di riscatto fissato a 20. Alle stesse condizioni, salvo altri impedimenti dell’ultim’ora, questa volta si potrebbe chiudere.