Vai al contenuto

Mancano solamente sei giornate al termine del campionato di Serie A e la lotta salvezza diventa sempre più serrata. Tra il Monza ultimo e il Cagliari, virtualmente salvo, ci sono quattro squadre che si giocano la permanenza e lottano per non retrocedere.

Andiamo ad analizzare il calendario di Parma, Lecce, Empoli e Venezia, le quattro in lotta per la salvezza, per poi provare a stabilire le loro percentuali di permanenza in Serie A.

Il calendario del Venezia: dall’Empoli alla Juventus

Il Venezia occupa il penultimo posto in classifica a 24 punti. La situazione dei lagunari è decisamente migliorata dopo l’ultimo turno di campionato, nel quale è arrivato il fondamentale successo col Monza. Questo ha permesso l’aggancio all’Empoli, che però deve ancora giocare col Napoli.

Il calendario del Venezia prosegue con un altro scontro diretto, in trasferta, sul campo dell’Empoli. Dopo ecco il Milan, poi il Torino e il match casalingo contro la Fiorentina. Prima di chiudere tra le mura amiche contro la Juventus, i lagunari avranno da affrontare una trasferta vitale a Cagliari.

  • Empoli-Venezia
  • Venezia-Milan
  • Torino-Venezia
  • Venezia-Fiorentina
  • Cagliari-Venezia
  • Venezia-Juventus

Il calendario dell’Empoli in Serie A: la lotta salvezza passa dal Castellani

L’Empoli occupa il diciottesimo posto a 24 punti, ma deve ancora giocare il match valido per la giornata 31 di Serie A contro il Napoli. Il club toscano sarà poi atteso da un bivio stagionale come la sfida contro il Venezia, seguito dal ritorno delle semifinali di Coppa Italia contro il Bologna.

Il calendario dell’Empoli prosegue con la trasferta sul campo della Fiorentina, seguito dalle sfide casalinghe contro Lazio e Parma. Dopo la favorevole partita all’U-Power Stadium contro il Monza, il club toscano chiude il proprio anno sportivo con una partita che potrebbe essere da dentro o fuori contro l’Hellas Verona.

  • Napoli-Empoli (giornata 31)
  • Empoli-Venezia
  • Bologna-Empoli (Coppa Italia)
  • Fiorentina-Empoli
  • Empoli-Lazio
  • Empoli-Parma
  • Monza-Empoli
  • Empoli-Verona

Il calendario del Lecce

Il Lecce è, al momento, la prima delle salve, dato che occupa la diciassettesima posizione a 26 punti. Le due lunghezze di vantaggio su Empoli e Venezia non possono però tenere tranquilli i salentini, che sono attesi dal match casalingo col Como prima di un tour de force.

Il calendario del Lecce prosegue con la trasferta sul campo dell’Atalanta e con lo scontro del Via del Mare col Napoli. Superato questo doppio scoglio, i salentini si giocano la salvezza a Verona, in casa col Torino e a Roma, dove chiudono la stagione contro la Lazio.

  • Lecce-Como
  • Atalanta-Lecce
  • Lecce-Napoli
  • Verona-Lecce
  • Lecce-Torino
  • Lazio-Lecce

Il calendario del Parma

Il Parma, così come il Lecce, ha da affrontare un calendario impegnativo da qui alla fine. I ducali devo vedersela contro la Juventus in casa, prima della trasferta dell’Olimpico contro la Lazio.

A seguire c’è il match col Como e lo scontro diretto in casa dell’Empoli alla terzultima di campionato.

Il calendario del Parma si chiude con due partite complicate: quella contro il Napoli al Tardini e quella contro l’Atalanta al Gewiss Stadium.

  • Parma-Juventus
  • Lazio-Parma
  • Parma-Como
  • Empoli-Parma
  • Parma-Napoli
  • Atalanta-Parma

Serie A, la nostra analisi sulla lotta salvezza

L’Empoli ha, tra le quattro squadre considerate, il calendario sulla carta più agevole, ma anche più fitto. Presenti ben quattro scontri contro avversarie dirette o, comunque, appartenenti alla parte destra della classifica. Questo ci spinge a tenere in considerazione la salvezza del club toscano.

Parma e Lecce hanno un calendario decisamente simile, avendo in comune avversarie come Atalanta, Lazio e Napoli. Una delle due potrebbe accusare una flessione dovuta agli impegni proibitivi, rischiando di venire inghiottita nella zona retrocessione.

Da Empoli-Venezia potrebbe arrivare già la prima indicazione in tal senso: la squadra sconfitta rischierebbe molto grosso in ottica salvezza.

Rispetto alla classifica attuale, dunque, attenzione ad un potenziale scatto di una tra Venezia ed Empoli a discapito del Lecce, che rispetto al Parma vive un periodo di crisi più acuto e gode di un valore tecnico più basso.