Liga: Valencia – Atletico Madrid, Simeone non scherza

Per la quinta giornata della Liga si affrontano allo stadio Mestalla il Valencia e l’Atletico Madrid. La squadra di Simeone due weekend fa ha dovuto rinviare la partita contro il Siviglia per un allarme maltempo poi rivelatosi ingiustificato. Per il Valencia invece due sconfitte di fila dopo un avvio da due vittorie consecutive.

Andiamo a vedere gli spunti piรน interessanti di questa partita.

Valencia – Atletico Madrid, orari e dove vedere la gara

Si gioca sabato 16 settembre alle 16.15 e l’incontro sarร  visibile su DAZN: per gli abbonati alla piattaforma il servizio sarร  accessibile sia in diretta streaming che on demand su qualsiasi dispositivo (tablet, smartphone, computer e SmartTV). 

Le probabili formazioni

Il Valencia ha puntato tutto in estate sui prodotti a chilometro zero. A parte le conferme di alcuni giovani che sembravano destinati altrove, tipo il portiere georgiano Mamardashvili, l’allenatore Ruben Baraja (ex leggenda del club da giocatore) si รจ accontentato di ciรฒ che passava il convento. Anzi, l’unico grosso acquisto รจ stato il centrocampista Pepelu dal Levante, l’altra squadra di Valencia.

Grande avvio per i “Pipistrelli” con due vittorie in due partite, dopodichรฉ due sconfitte di fila hanno fatto storcere il naso. Tuttavia nonostante i rapporti tra i tifosi e la societร  siano sempre in ebollizione la squadra รจ ben costruita. Da vedere se Baraja darร  spazio all’ultimo arrivo, il centravanti ucraino Yaremchuk giunto in prestito dal Bruges, o continuerร  a dare fiducia al grintoso Hugo Duro.

L’ultima versione dell’Atletico Madrid invece dopo il rinvio della sfida col Valencia รจ datata addirittura 28 agosto, quando i biancorossi passeggiarono 7-0 nel derby madrileno “minore” contro il Rayo Vallecano. Una partita che รจ sembrata quasi uno scherzo vista la facilitร  con cui gli uomini di Simeone entravano nella difesa avversaria.

Il mercato ha tolto all’allenatore argentino due “pesi” come Carrasco e Joao Felix. Soprattutto quest’ultimo ormai non rientrava piรน nei piani ed รจ andato in prestito al Barcellona. Gli infortuni di Reinildo, Gimenez Koke e Depay andranno ancora per le lunghe, ma le rotazioni sono state allungate anche richiamando alla base giovani che in questi anni erano andati a farsi le ossa altrove, come Lino e Riquelme.

VALENCIA (4-3-3): Mamardashvili; Correia, Diakhaby, G.Paulista, Gayร ; Almeida, Pepelu, J.Guerra; F.Perez, Duro, D.Lopez. All. Baraja.

A. MADRID (3-1-4-2): Oblak; Savic, Witsel, Hermoso; Barrios; Molina, De Paul, Lemar, Riquelme; Griezmann, Morata. All. Simeone.

Valencia – Atletico Madrid, i precedenti nella Liga

Nelle ultime cinque partite tra Valencia e Atletico Madrid quattro volte hanno vinto i biancorossi mentre l’altro risultato รจ stato un pareggio.

In generale i precedenti tra queste due squadre se ci concentriamo su quelli disputatisi a Valencia nella Liga sono cosรฌ ripartiti.

  • – Vittorie Valencia: 40
  • – Pareggi: 20
  • – Vittorie Atletico Madrid: 23
  • – Gol segnati dal Valencia: 143
  • – Gol segnati dall’Atletico Madrid: 90

Valencia – Atletico Madrid, le chiavi tattiche

La partita รจ meno scontata di quello che vorrebbe far credere la classifica. Le statistiche dicono che fin qua l’Atletico ha subito appena un gol nella Liga, alla prima giornata contro il Granada, mentre per il resto Oblak non ha dovuto raccogliere altri palloni in fondo alla rete.

Grazie al settebello rifilato al Rayo poi l’Atletico รจ il miglior attacco della Liga pur avendo giocato una partita in meno: 10 gol fatti con una precisione quasi disarmante visto che effettua 12 tiri a partita (undicesimo in questa classifica guidata dal Real Madrid che ha segnato 8 volte con 18.8 tiri a gara).

Al Valencia manca chiaramente un bomber d’area, perchรฉ Duro รจ molto generoso ma vede poco la porta. Yaremchuk, appena arrivato, sarร  reduce dalle partite con la nazionale ucraina ed รจ difficile pensare a un Baraja che lo getti subito nella mischia. Quattro gol in quattro partite per i “Pipistrelli” sono poca cosa, diciamo il minimo sindacale.

Un aspetto a favore dei padroni di casa potrebbe essere l’impegno di settimana prossima in Champions League per gli uomini di Simeone che debutteranno contro la Lazio. Testa giร  all’Olimpico? L’anno scorso la partita prima del debutto europeo l’Atletico la pareggiรฒ, mentre due anni fa vinse con un gol decisivo al minuto 99 di Carrasco contro l’Espanyol. Quindi ecco, diciamo che i biancorossi sentono il doppio impegno.

Facebook
Twitter
Email

Articoli consigliati

Nessun articolo Consigliato