Vai al contenuto

Il 15° turno delle qualificazioni ai prossimi Campionati del Mondo riservate al comparto Sudamericano, mette in vetrina una partita che non ha nulla a che fare con calcoli di classifica, Cile-Argentina.

Le due squadre occupano rispettivamente l’ultimo e il primo posto della graduatoria provvisoria del Girone Unico di qualificazione e la partita non ha i crismi del pathos sportivo, visto che se da una parte il Cile ha raccolto la miseria di 10 punti e non ha da tempo più nessuna velleità di passaggio, dall’altra l’Argentina ha fatto il vuoto dietro di sé, visto che a quattro partite dalla fine ha un vantaggio di 8 punti sull’Ecuador secondo e ben 17 sul Bolivia che oggi sarebbe fuori dai giochi come prima delle escluse.

Qualificazione in ghiaccio, dunque, per la squadra del CT Scaloni, che in molti considerano il nuovo santone del calcio sudamericano, alle prese, per questa partita, con tutta una serie di defezioni e assenze, che lo costringeranno a inventarsi un undici utile a fare esperimenti di ogni sorta.

Cile-Argentina in pillole

Partita: Cile-Argentina
Data e luogo: venerdì 6 giugno 2025,Estadio Nacional Julio Martínez Prádanos  (Santiago del Cile)
Orario: 03.00 ora italiana
Canale tv: Non è prevista alcuna diretta in canali tradizionali italiani. Su OneFootball sarà invece disponibile la diretta streaming

Le assenze dell’Albiceleste

E’ lo stesso Commissario Tecnico della nazionale argentina a parlare dei giocatori che non saranno presenti in una partita che poco o nulla ha da chiedere alla classifica del comparto sudamericano.

Nella Conferenza Stampa di ieri, infatti, parlando della preparazione al match di Santiago del Cile, Scaloni ha candidamente affermato che dovrà trovare delle soluzioni alternative, soprattutto a centrocampo, anche se in tutti i reparti ci sarà da pensarci su.

Otamendi, Paredes, Enzo Fernández e Nicolás González sono tutti squalificati e sconteranno il loro turno di forzata assenza, in maniera quasi certosina, visto che, se l’Argentina può fare a meno dei suoi assi, quella col Cile è la partita ideale.

Problemi muscolari porteranno invece Mac Allister e Lo Celso a non partire per il Cile e guardare i compagni da casa, mentre questioni legate ad un congruo riposo, fanno capo alla mancata convocazione di Lautaro Martinez all’indomani della sconfitta nella finale di Champions League e in procinto di partire per gli Stati Uniti per disputare il Mondiale per Club, anche se “Il Toro” farà parte del gruppo.

Cile solo per la maglia

Il temperamento di alcuni dei popoli e delle nazioni sudamericane, fanno sì che anche i match che non mettono nulla in palio, offrano comunque degli appigli più che concreti per proporre uno spettacolo degno di questo nome.

Di certo fa parte di questo enunciato la gente cilena, che ha sempre dimostrato di tenere molto di più alle prestazioni dei propri beniamini, piuttosto che al risultato, anche se è abbastanza palese che la campagna che ha portato solo 10 punti in 14 partite, non abbia fatto felici i tifosi de “La Roja, abituati a giocare per i trofei che contano.

Parte della responsabilità di questa debacle, è ovviamente imputabile allo staff tecnico de “El Tigre” Ricardo Gareca, altro mago della panchina, che dopo la breve esperienza al Velez, ha sposato la causa cilena con risultati non certo entusiasmanti.

Le probabili formazioni di Cile-Argentina

CILE (4-3-3): Cortes; Loyola, Maripan, Diaz, Suazo; Vidal, Echeverria, Pizarro; Osorio, Davila, Sanchez. All. Gareca.

ARGENTINA (4-1-4-1): Emiliano Martinez; Molina, Romero, Medina, Tagliafico; Palacios; Almada, Nico Paz, Messi, Mastantuono; Alvarez. All. Scaloni.