Vai al contenuto

Sono tanti gli attaccanti a cui è scaduto il contratto lo scorso 30 giugno e che sono liberi di firmare con qualsiasi squadra. Vediamo quali sono i migliori colpi internazionali e “italiani” in circolazione da acquistare senza l’esborso del cartellino.

Calvert-Lewin free agent di lusso in Premier League, Muller pensa alla MLS

Il nome più pregiato di questa lista è destinato a sparire in poco tempo, perchè Jonathan David si sta accasando alla Juventus. Chi non ha ancora trovato squadra, sempre rimanendo fra gli Under 30, c’è Dominic Calvert-Lewin, che si appresta a lasciare l’Everton dopo 9 stagioni e 71 reti complessivamente realizzate con i Toffees. Sulle tracce del 28enne c’è tuttavia da tempo il Newcastle, pronto a chiudere e anche abbastanza in fretta, per regalarsi un bel colpo a zero in vista della prossima Champions League. 

Il nome più suggestivo è senza dubbio quello di Thomas Muller, che al termine del Mondiale per Club lascerà dopo un quarto di secolo esatto il Bayern Monaco, il club in cui gioca fin da bambino. Il bomber tedesco potrebbe rimanere negli Stati Uniti, come ha ammesso lui stesso, perchè fa gola a mezza MLS. Potrebbe andare all’Inter Miami, per comporre un tridente da sogno con Messi e Suarez. O magari a Philadelphia oppure nella sempre affascinante Los Angeles. 

Ha preso ufficialmente la strada dell’Arabia Saudita un altro attaccante molto esperto, Alexandre Lacazette, che si è accordato con il Neom Sports Club. Tra gli svincolati c’è anche Hakim Ziyech, il talentuoso trequartista marocchino la cui carriera tuttavia non è mai decollata come ci si aspettava. L’ex Ajax e Chelsea si è appena liberato dai qatarioti dell’Al-Duhail e, a 32 anni, prova a rimettersi per l’ennesima volta ma, a parte qualche timido accostamento a Bologna e Fiorentina nelle scorse settimane, non figurano per il momento trattative concrete.

Bernardeschi e Insigne verso il ritorno in Italia?

Federico Bernardeschi e Lorenzo Insigne hanno rescisso il contratto con il Toronto FC e si apprestano a ritornare in Italia. Sul primo c’è forte il Bologna e salvo colpi di scena sarà la sua prossima destinazione sarà sotto le due Torri. L’ex capitano del Napoli invece interessa a Fiorentina e Parma, ma sicuramente dovrà abbassarsi l’ingaggio monstre da 11 milioni che percepiva in Canada se vorrà tornare a giocare nel campionato italiano. 

Jovic e Arnautovic salutano Milano, Balotelli cerca un’altra chance

Per quanto concerne gli svincolati che hanno militato nel campionato italiano, la lista anche in questo caso non è esente da nomi illustri. Il più appetibile appare Luka Jovic, che non è riuscito a guadagnarsi la riconferma al Milan nonostante la memorabile doppietta segnata nel derby di Coppa Italia con l’Inter. A parte quella notte, tuttavia, il serbo non ha avuto molte occasioni di mettersi in mostra in rossonero e, a 27 anni, è pronto a calarsi in una nuova avventura. Potrebbe salutare non solo l’Italia ma anche l’Europa, se accettasse il ricco contratto che gli hanno proposto i messicani del Cruz Azul.

E’ senza squadra anche Marco Arnautovic, dopo che l’Inter gli ha fatto sapere per tempo che non rientra più nei piani e non è stato nemmeno portato negli Stati Uniti a disputare il Mondiale per Club, nonostante i nerazzurri, a conti fatti, sono usciti dalla competizione qualche ora prima che scadesse il suo contratto. E’ possibile un ritorno nel suo paese natale, l’Austria, con il Rapid Vienna che si è interessato a lui.

Poi c’è sempre Mario Balotelli, 35 anni da compiere e reduce da un’altra esperienza da dimenticare, con la maglia del Genoa, dove addirittura non ha praticamente mai visto il campo con l’arrivo in panchina di Patrick Vieira. La pista che lo portava nella sua Palermo sembra essersi raffreddata, mentre le voci sulla Cremonese non hanno avuto seguito. Non è da escludere un futuro negli States per SuperMario. 

Gli altri svincolati

Sempre a proposito di Genoa, c’è un altro attaccante che non ha rinnovato con il Grifone ed è Junior Messias, 34 anni, anche lui libero di cercarsi un’altra squadra. Tra gli altri nomi che figurano nell’elenco degli svincolati ci sono Yann Karamoh, che ha chiuso la sua avventura al Torino e a 26 anni può avere sicuramente altre buone occasioni di rilanciarsi, e due ex rossoneri, Ante Rebic e M’Baye Niang, entrambi sulla trentina, che però non hanno particolarmente brillato con le maglie di Lecce e Sampdoria.